Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
-
18 FebSarto per signora
Una farsa brillante in cui equivoci, bugie e imprevisti travolgono un medico rispettabile, trasformando una vita ordinata in un vortice comico di incontri segreti e caos sentimentale
-
18 FebTutte le volte che le donne…
Una conferenza-spettacolo intensa e ironica che restituisce voce, spazio e memoria alle donne che hanno cambiato la storia
-
18 FebL’angelo della storia
Un montaggio visionario che trasforma l’immagine dell’angelo di Benjamin in una domanda urgente: come attraversare le rovine del progresso e ricomporre, insieme, un nuovo sguardo sul futuro
-
19 FebGiorgia Fumo
Uno spettacolo che restituisce al teatro la forza di raccontare il ciò che siamo davvero: tra lavoro, ansie e risate condivise
-
20 Feb 22 FebLa pietà di Michelangelo: il calco dalla Basilica vaticana ad Alba
Una mostra che porta ad Alba il calco della Pietà Vaticana, trasformandolo in occasione di contemplazione, rilettura storica e dialogo tra arte, fede e comunità
-
20 Feb 22 FebFerdinando Scianna: la moda, la vita
Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica
-
20 Feb 22 FebDove le liane s’intrecciano
Un’esperienza espositiva che mette in dialogo corpo, natura e storia coloniale, invitando a ripensare le relazioni tra radici, linguaggi e appartenenze
-
20 Feb 22 FebHelmut Newton: Intrecci
Una grande occasione per scoprire la potenza visionaria di Newton e il suo intreccio con la storia della moda e della fotografia contemporanea
-
20 Feb 22 FebSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un dialogo tra Pop Art e Nouveau Réalisme, in un percorso intimo che esplora il linguaggio dell’oggetto e le sue metamorfosi contemporanee
-
20 FebMacbeth
Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici
-
20 Feb 22 FebIndovina chi viene a cena
Una commedia brillante e attuale che, tra ironia e impegno civile, affronta con delicatezza e modernità il tema delle differenze culturali e della convivenza
-
20 Feb 22 FebGrisù, Giuseppe e Maria
Ambientato nell’Italia del dopoguerra, lo spettacolo intreccia una vicenda popolare e familiare con la tragedia di Marcinelle, riflettendo sulla rinascita e le ferite di un Paese in cambiamento