Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
-
14 Giu 16 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
14 Giu 16 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
14 Giu 15 GiuRiapertura scuola del Roccaverano
Un percorso gastronomico e culturale, dove incontrare i produttori e immergersi in un viaggio alla scoperta di tutti i segreti dell'inimitabile Roccaverano DOP
-
14 Giu 15 GiuPersonale di Giuseppe Gabellone
Un'esperienza immersiva tra luce, scultura e fotografia che invita a riscoprire spazi storici attraverso l'arte contemporanea
-
14 GiuCena in Vigna
Una cena indimenticabile tra i vigneti, un viaggio immersivo nelle Langhe, nei suoi vini e nella sua storia
★ -
14 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Orso Tosco
Un evento speciale tra le colline dell’Alta Langa, in cui l'autore racconterà il suo un nuovo noir che intreccia misteri locali, riti antichi e indagini dai toni ironici e umani
-
15 GiuMercatino dell’Antiquariato Nicese
Ricco mercatino con oltre 350 espositori di oggetti di antiquariato e di collezionismo nel cuore del Monferrato
-
15 GiuSulle tracce dei cercatori d’oro
Un’esperienza coinvolgente tra tecnica, natura e fortuna, guidati da esperti professionisti
-
15 GiuBra Walking Tour
Un tour guidato per le vie della città del BuonVivere tra storia, arte e spiritualità, dove nacque il movimento internazionale Slow Food
-
15 GiuWine brunch di tarda primavera
Una giornata lenta e raffinata, da trascorrere immersi nella natura, tra buon cibo, vino e paesaggi che parlano al cuore.
-
15 GiuAnteprima AstiTeatro47: Inchiostro
Lo spettacolo esplora temi come la mascolinità, lo stigma del carcere e la redenzione attraverso la poesia
-
17 Giu 22 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni