Monforte d’Alba — Piazza Umberto I
Mercatino di Artigiani e Creativi
L'evento mensile che celebra l'artigianato locale e l'antiquariato, dove è possibile trovare prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d'arte e molto altro
from Sunday
21 September 2025
at 22:00
to Sunday
21 September 2025
at 18:00

Il Mercatino di Artigiani e Creativi di Monforte d’Alba è un evento che celebra l’artigianato locale e la creatività, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti unici realizzati da artigiani e creativi della zona.
Durante l’evento, la piazza si trasforma in un vivace mercato all’aperto, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d’arte e molto altro.
Il mercatino si svolge mensilmente in Piazza Umberto I, dalle 10:00 alle 18:00.
Le prossime date sono: il 21 settembre, il 12 ottobre e infine, a novembre (data ancora da definire).
Partecipare a questo mercatino offre l’opportunità di immergersi nella tradizione locale e di scoprire l’abilità degli artigiani della regione.
Monforte d’Alba da scoprire
Monforte d’Alba, è una perla delle Langhe, una zona che è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il comune è celebre per la qualità dei suoi vini, la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato, caratterizzati da vigneti che si estendono sulle colline circostanti che ne fanno una meta turistica molto apprezzata.
Monforte d’Alba è anche un importante centro artistico culturale si ricorda il Museo civico P.D. Martina, l’Auditorium Horszowski, l’Oratorio Sant’Agostino, la Chiesa Madonna della Neve.
Il paese è anche molto attivo nel mantenere vive le proprie tradizioni e la sua storia legata all’Eresia Catara.
Monforte d’Alba ospita eventi ormai noti ben oltre i confini italiani come Monfortinjazz.
Le delizie del territorio
Tra un oggetto d’antiquariato e l’altro, potete fermarvi in uno dei ristorantini locali per rifarvi le papille gustative.
La gastronomia di Monforte d’Alba riflette infatti le tradizioni delle Langhe, con piatti ricchi di ingredienti freschi e locali.
Il tartufo bianco d’Alba è protagonista, utilizzato in risotti, paste e carne, mentre la fonduta con tartufo rappresenta una delle specialità più apprezzate.
I salumi, come il lardo di Colonnata e il prosciutto crudo, arricchiscono la cucina locale, così come il brasato al Barolo, un piatto iconico della zona.
I vini locali, tra cui il Barolo e il Barbera, accompagnano perfettamente ogni pasto, esaltando i sapori tipici.
I dolci tradizionali, come i baci di dama e le torte di nocciole, chiudono l’esperienza gastronomica.
Monforte d’Alba celebra la cultura e l’artigianato locale con il mercatino di artigiani e creativi.
Le delizie del territorio
La gastronomia di Monforte d’Alba riflette infatti le tradizioni delle Langhe con piatti ricchi di ingredienti freschi e locali.
Comune di Monforte d’Alba
Monforte d’Alba (Monfòrt in piemontese) è un comune italiano di 1 880 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Fa parte degli 11 comuni di produzione del Barolo.
Il nome deriva dalle mura del castello che ne cingevano la sommità (Mons Fortis) e l’abitato medievale.
Il comune è caratterizzato da una posizione panoramica, con affacci sulle valli circostanti e sui vigneti, che lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura, della cultura e della buona cucina.
Monforte d’Alba è un borgo ricco di storia e tradizioni, con un centro storico che conserva architetture medievali e pittoresche piazze.
Il patrimonio artistico include il Museo civico P.D. Martina, l’Auditorium Horszowski, l’Oratorio Sant’Agostino, la Chiesa Madonna della Neve. Inoltre, la musica è un elemento importante nella vita culturale del paese, con eventi come il Monfortinjazz Festival.
Il comune è anche molto attivo nell’organizzazione di eventi, come mercatini e feste, che celebrano l’artigianato, l’arte e la cultura locale.
Organized by
Comune di Monforte d’Alba

Begins
21 September 2025
Ends
21 September 2025
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Piazza Umberto I, Monforte d'Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
08 May 13 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino