Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
A Montà sorge Poderi Vaiot, un’azienda vinicola a conduzione familiare dove Daniele e il figlio Edoardo condividono la stessa passione per la terra e il vino. Insieme, portano avanti con orgoglio un’eredità familiare sempre orientata all’eccellenza.
Profondamente radicata nel territorio, la cantina produce vini che sono fedeli espressioni di questo paesaggio unico, rispettando con cura l’identità e le tradizioni locali.
Ogni bottiglia – dal Roero DOCG al Roero Arneis e dal Nebbiolo d’Alba all’Alta Langa – racconta l’anima autentica di queste colline.
Le vigne si estendono in una posizione privilegiata, nei pressi dell’affascinante Santuario dei Piloni, antica struttura di origini romane che domina uno degli scorci panoramici più mozzafiato del Roero.
Eventi presso Poderi Vaiot
-
21 GiuPranzo in vigna con Poderi Vaiot
Torna la nuova edizione del social eating tra i filari con una giornata dedicata alla bellezza che il Roero ci regala

Una storia che
inizia nel 2003
in Montà
Un'azienda interamente di famiglia
Poderi Vaiot è una realtà a conduzione familiare, giunta oggi con orgoglio alla sua terza generazione.
I fratelli Daniele e Walter Casetta hanno raccolto l’eredità del padre Franco e del nonno Pietro, custodendo e valorizzando i segreti della vinificazione tradizionale.
A partire dal 2003, hanno intrapreso un percorso autonomo e personale, che li ha condotti a definire una visione unica, frutto di esperienza, passione e ricerca continua.
Oggi è Daniele a guidare l’azienda, accompagnato con entusiasmo dal figlio Edoardo, che rappresenta la nuova generazione e lo sguardo verso il futuro.
I Vini
Ogni vino racchiude un pezzo di questa terra, celebre per la produzione di vini DOC e DOCG, sia a bacca rossa che bianca
Nei vini del Roero si nasconde un mondo tutto da scoprire che spazia dalla freschezza del Roero Arneis alla profondità del Roero DOCG, fino alla struttura della Barbera e del Nebbiolo d’Alba.
Meritano una menzione speciale l’Alta Langa e il Nebbiolo d’Alba Spumante Rosé.
L’azienda valorizza una produzione limitata, selezionando con cura le uve per garantire vini di alto livello. La produzione non è dunque focalizzata sulla quantità, ma sulla qualità.
Come le cantine di un tempo, qui si lavora con attenzione, evitando eccessi per non compromettere il grande potenziale di questo ecosistema.
Inoltre, le botti in rovere destinate ad accogliere i vini sono realizzate con legno proveniente da alberi di proprietà, cresciuti nella zona di Montà. Il Nebbiolo e la Barbera d’Alba maturano in tini non trattati, mentre il Roero viene affinato in barrique.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo
Prodotti in vendita nel nostro negozio
Visite & Degustazioni
I titolari ti accolgono in azienda e non vedono l'ora di rispondere a ogni tua domanda
Fare un salto in azienda e conoscere il produttore significa condividere con lui la passione che guida ogni fase del lavoro. Tutto ha inizio con una passeggiata in vigna, per poi passare alla visita della cantina.
La degustazione chiude l’esperienza e offre la possibilità di scegliere tra tre differenti tipologie. L’ampia sala, disposta su due piani, è in grado di ospitare fino a 50 persone.
Degustazione in bottaia → 15,00 € a persona
Una degustazione da fare in piedi, direttamente nella bottaia, dedicata all’assaggio di 5 vini a scelta, accompagnati da grissini.
Degustazione in bianco → 20,00 € a persona
La degustazione prevede l’assaggio di 4 vini bianchi:
- Roero Arneis DOCG Franco
- Langhe Favorita DOC E-Jolie
- Langhe Bianco DOC Diavolo bianco
- Piemonte Brachetto passito DOC Fredo
In abbinamento, un tagliere misto di prodotti tipici.
Degustazione in rosso → 20,00 € a persona
La degustazione prevede l’assaggio di 4 vini rossi:
- Piemonte Bonarda DOC Antavaria
- Barbera d’Alba DOC Lupestre
- Nebbiolo d’Alba DOC Sessantadì
- Roero DOCG Pierin
In abbinamento, un tagliere misto di prodotti tipici.
Informazioni utili
- Ogni esperienza ha la durata di 1 ora
- tutti i vini sono acquistabili in cantina e possono essere spediti alla destinazione scelta
- È possibile richiedere la degustazione tra i filari della vigna di nebbiolo accompagnata da prodotti tipici locali
- Durante la permanenza è richiesto un comportamento responsabile nel rispetto del produttore e di eventuali altri visitatori
- Si ricorda di segnalare eventuali intolleranze alimentari
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
Sensibilità ecologica
Ogni trattamento nei vigneti è seguito con attenzione, rispettando i ritmi naturali del territorio
Coadiuvati da un agronomo di fiducia, Poderi Vaiot produce vini DOC e DOCG nel pieno rispetto della natura, di chi lavora in vigna e del consumatore.
I vigneti sono il risultato di un impegno costante verso l’ambiente: qui si curano le terre, dove le viti crescono forti, circondate dalle erbe spontanee tipiche del Roero, come santoreggia, tanaceto, cicoria, malva, prezzemolo bianco e menta selvatica, segno di un suolo sano e fertile.
Questi aromi, utilizzati in cucina nella preparazione dei piatti da abbinare ai vini della produzione, creano abbinamenti vincenti.
L’incontro tra l’Alta Langa Val del Moro e il salmone alla santoreggia crea un’armonia di sapori ineguagliabile, così come la Barbera d’Alba esalta il gusto delicato del risotto alla malva.
La maggior parte del lavoro è manuale, per tutelare la biodiversità e preservare l’equilibrio di queste terre straordinarie.
Il Roero è un luogo dove il tempo si ferma, dove la bellezza della natura e la ricchezza della cultura si fondono in un'esperienza indimenticabile
Prezzi & Servizi
Le esperienze in cantina
Tipologie di degustazione
Degustazione in bottaia → 15,00 € a persona
Degustazione nella bottaia, in piedi, dedicata all'assaggio di 5 vini a scelta, accompagnati da grissini.
Degustazione in bianco → 20,00 € a persona
Assaggio di 4 vini bianchi a scelta, accompagnati da un tagliere di prodotti tipici.
Degustazione in rosso → 20,00 € a persona
Assaggio di 4 vini rossi a scelta, accompagnati da un tagliere di prodotti tipici.
Ogni esperienza ha la durata di 1 ora, tutti i vini sono acquistabili direttamente in cantina e possono essere spediti alla destinazione scelta.
Servizi
Pagamenti accettati

Museo Arti e Mestieri di Un Tempo
Piazza Maggiore Hope, 1, 14010 Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝

Museo Internazionale delle Donne Artiste (MIDA)
Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia
Scopri ↝