La Cantina Vineria con Cucina
Orario di apertura
Mer → solo bar
Gio → chiuso
Ven e Sab → pranzo e cena
Dom → pranzo
Chiusura
Vacanze
Nella piccola frazione di Rivalta, imboccando la strada che la collega a Verduno, ci si trova quasi automaticamente nel parcheggio de “La Cantina“.
La posizione tattica, i numerosi posteggi e la vista panoramica di cui gode fanno sì che da più di 50 anni questo locale venga considerato un po’ come un’icona delle Langhe.
Influiscono certamente anche l’ambiente conviviale e l’accoglienza dei proprietari, che nelle varie gestioni e forme di servizio hanno sempre saputo far sentire il cliente “a casa propria“.

con ripieno di Ricotta e Zucchine, Salsa al Burro, Salvia Essiccata, Schiuma di Burro
Con riduzione di Barolo, radicchio fermentato, patate scottate
Pomodorini Confit, Polvere di Cappero, Olio al Prezzemolo e Colatura di Salmone

Una storia che
inizia nel 1966
in Verduno
Una storia tramandata di padre in figlio
Corre l'anno 1966 quando Battista, con l'aiuto della moglie Silvana, apre il primo Bar Trattoria di Rivalta.
I due cucinano piatti semplici di ogni giorno per dare un servizio in più ai clienti abitudinari, ma il locale viene considerato più come punto di ritrovo, in una zona in cui ai tempi ce ne sono pochi altri.
Il figlio Emiliano, cresciuto nell'ambiente del bar di famiglia e consapevole dell'attrattiva delle Langhe, decide nel 2007 di investire in un nuovo look per il locale, più coerente con le tendenze del momento.
I lavori vengono ultimati nel 2017, anno che vede un nuovo inizio per "La Cantina": ormai gestito da Emiliano e la moglie Victoria, il locale prende la forma di "Wine Bar" con Wine Shop annesso, con l'intento di evolvere nel tempo portando il focus sulla ristorazione.
Partendo dalle colazioni - con torte e dolci fatti in casa - e dall'ampliamento degli aperitivi, i due iniziano piano piano a proporre piatti freddi, piccoli snack e insalatone.
Nel 2018 riapre ufficialmente la cucina.
La Cucina
La scelta di un proposta gastronomica casalinga e genuina è la forza della cucina di Emiliano e Victoria.
Ogni ingrediente viene accuratamente selezionato e acquistato fresco ogni giorno, con la predilezione per i prodotti locali: il pane fatto con la farina di Bra, le carni di alta qualità, verdure fresche dei contadini danno al visitatore un esempio di cucina tradizionale a km 0.
I piatti, seppur curati dal tocco estetico di Victoria, non cercano di stupire con abbinamenti complessi, bensì rispecchiano la concretezza e semplicità dei ristoratori.
La cucina è aperta tutti i giorni a pranzo, mentre la cena viene proposta solo il venerdì e il sabato, preferibilmente su prenotazione.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: Su richiesta
- Celiaco: Su richiesta
N° di coperti

Crumble alla Vaniglia & Cacao, salsa mou, cristallo di glucosio
Ravioli con Ripieno di Carne al Sugo dei 3 Arrosti
Uova in Cocotte, Vellutata di Piselli al Sentore di Basilico, Chips di Riso Nero, Crumble allo Stravecchio della Val Varaita, Croccante di Prosciutto
I vini
Fiore all'occhiello de "La Cantina" è la coraggiosa scelta di gestione della wine list, curata da Emiliano.
Il proprietario, appassionato di vino, è venuto a conoscenza del Coravin e dei suoi benefici e ha deciso di dare alla clientela un proposta diversa dalla solita vineria.
Con questa nuova tecnologia è possibile versare il vino senza stappare la bottiglia. Questo fa sì che il contenuto non si ossidi e si conservi più a lungo.
Emiliano può quindi offrire ai clienti una vastissima scelta di vini “al bicchiere”, oltre che la possibilità di pasteggiare abbinando ad ogni portata il vino giusto.
Esclusa una selezione di vini che non manca mai a “La Cantina”, la carta è in costante sviluppo e cambiamento, e di settimana in settimana è possibile scoprire vini di tutti i tipi, che vanno oltre i confini langhetti.
Il Coravin
Tramite un ago sottilissimo il Coravin fora la capsula della bottiglia e spilla il vino nel bicchiere, sostituendolo con gas.
Il tappo di sughero si richiude spontaneamente dopo il buco: in questo modo, chiunque abbia la curiosità di assaggiare un qualunque vino, oggi può farlo senza l’impegno di acquistare un’intera bottiglia.
A “La Cantina” c’è una lista dei vini varia e di alto livello dedicata a questo nuovo meccanismo.
Prezzi & Servizi
Vini al calice e menu
Menu
Antipasti
- Battuta di Fassona: Filetto di Fassona Piemontese, Salsa Verde, Chips di Patata Viola € 10,00
- Vitello Tonnato: Vitello Piemontese, Salsa Tonnata, Corallo, Polvere di Capperi € 11,00
- Morbido: Uova in Cocotte, Crema di Fonduta, Crumble allo Stravecchio della Val Varaita e Croccante di Prosciutto € 10,00
- Sformatino: Tortino con ripieno di Patate e Funghi Porcini, Scamorza Affumicata, Lardo Ducale e Crema di Sedano Rapa € 12,00
- Tris Piemonte: Battuta di Fassona Piemontese, Vitello Tonnato, Acciughe al burro € 16,00
Primi
- Tajarin Piemontesi al Ragù di Barolo, Battuta di Fassona Cruda € 11,00
- Ravioli Piemontesi ai Tre Arrosti: Ravioli con Ripieno di Carne al Sugo dei 3 Arrosti € 13,00
- Risotto (Min 2 pers): Risotto Carnaroli alla Zucca, Crema di Gorgonzola, Semi di Papavero e Sesamo € 15,00
- Gnocchi al Castelmagno DOP: gnocchi di Patate, Crema al Castelmagno DOP, Nocciole Caramellate € 12,00
- Calamarata: calamarata Bio di Monograno Felicetti con Ceci, Guanciale di Maile Iberico e Crema di Provola Affumicata € 13,00
Secondo
- Spalla di Agnello, Pastinaca Caramellata a bassa temperatura, Cavolini di Bruxelles e il suo Fondo € 22,00
- Cappello del Prete: sottopaletta di Fassona cotto a Bassa Temperatura, Purè di Patate e il suo Fondo € 20,00
- Tagliata di Scamone Piemontese, Patate Saltate, Cipolla al Sale e Fondo Bruno € 18,00
- Filetto di Baccalà Tiepido, Crème Vichyssoise, Mandorle, Pomodorini Secchi e Vinaigrette € 16,00
- Cipolla cotta nel Sale, Ripieno di Verdura di Stagione e Crema di Cavolo Viola € 15,00
Dolci della Casa
- Bònet: Sabbia d’Amaretto e Nocciola di Langa € 7,00
- Cheesecake: Crema Cheesecake, Base Biscotatta, Cialda di Meringa al Monviso, Lamponi, Mirtilli € 7,00
- Tiramisù: Crema al Mascarpone, Biscotti Savoiardi Homemade imbevuti nel Caffè, Cacao, Lastra al Cioccolato € 7,00
- Panna Cotta: Crumble alla Vaniglia, Mandorle & Cacao, Salsa Mou, Cialda di Caramello € 7,00
- Salame Vegano: Salame al Cioccolato Vegano all’aroma di Cardamomo con Crema alla Nocciola di Langa € 7,00
Menu degustazione
- Menù Classico Piemonte € 45,00 (4 portate, vini esclusi)
Taglieri
- Tagliere Misto di Formaggi € 13,00
Lista dei vini "Coravin"
Spumanti
- Metodo classico Piemonte € 5,00
- Alta Langa € 5,00
Bianchi
- Roero Arneis € 4,50
- Sauvignon € 5,00
- Chardonnay € 5,00
- Moscato secco € 4,00
- Pelaverga vinificato in bianco € 4,00
Rossi
- Pelaverga da € 4,00 a € 5,00
- Dolcetto € 4,00
- Barbera da € 5,00 a € 6,00
- Nebbiolo da € 5,00 a € 7,00
- Barbaresco da € 9,00 a € 12,00
- Barolo da € 10,00 a € 15,00
- Altri vini (chiedere al personale)
Servizi
Pagamenti accettati
La Cantina – Vineria con Cucina
Località Cantina di Rivalta, 28 Verduno 12060
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

La chiesta parrocchiale dei Ss. Cosma e Damiano
Via Vittorio Emanuele, 30, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝
La Cantina
Vineria con Cucina
Ristorante a Verduno
La Cantina
Vineria con Cucina
Ristorante a Verduno

La Cantina Vineria con Cucina
Orario di apertura
Mer → solo bar
Gio → chiuso
Ven e Sab → pranzo e cena
Dom → pranzo