Az. Agricola Cascina Sòt
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Cascina Sòt è il nome dell’antico cascinale di Langa che secondo alcune fonti risalirebbe a oltre 400 anni fa.
Finemente ristrutturato, con un’elegante sala degustazione è oggi sede dell’omonima Cantina condotta dalla famiglia Sanso.
Maurizio, giovane titolare, coadiuvato dai geniori Silvana e Leonardo e dalla sorella Lorena, vi riceveranno in Azienda, per la visita e la degustazione guidata.
I vigneti
I vigneti sono dislocati tra i terreni adiacenti l’Azienda, tra le colline di Bricco San Pietro e San Giovanni, con un’esposizione variabile Sud /Sud-Ovest e Sud/ Sud-Est. Il terreno è argilloso calcareo.
Rispetto per la vigna e per l’ambiente si concretizzano nell’uso mirato di prodotti antiparassitari, inerbimento interfilare e sottofila.
I Vini
La nostra produzione
Barolo DOCG, Barbera d’Alba DOC superiore, Dolcetto DOC sono i vini per cui l’Azienda vale il viaggio, consigliati dal giovane produttore che porta avanti le tradizioni di famiglia.
La produzione di etichette a nome proprio inizia nel 2008 con Maurizio che si occupa della vinificazione. Barbera Superiore e Dolcetto arrivano nel 2016.
Il 2018 è stato l’anno della Nas-cetta DOC e il 2019 del Barolo DOCG Bricco San Pietro.
I vini prodotti, per un totale di 35.000 bottiglie sono:
- Piemonte DOC Chardonnay
- Langhe Nas-cetta Doc
- Vino Rosato “Tramonto”
- Dolcetto d’Alba DOC
- Barbera d’Alba DOC
- Barbera d’Alba DOC Superiore
- Langhe DOC Nebbiolo
- Barolo DOCG
- Barolo Bricco DOCG, Bricco San Pietro.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Locazione delle vigne
Metodo Agricolo
Visite & Degustazioni
In un ambiente raffinato si presentano i vini, loro caratteristiche e abbinamenti gastronomici
La degustazione comprende: passeggiata in vigna, visita in Cantina, degustazione di tutti i vini prodotti, tagliere di prodotti tipici: salami formaggi, bruschette, nocciole tostate.
I vini in degustazione sono cinque, assaggiati nel seguente ordine: Piemonte DOC Charonnay, Vino Rosato Tramonto, Dolcetto d’Alba DOC, Barbera d’Alba DOC, Langhe DOC Nebbiolo, Barolo DOCG.
L’esperienza ha un costo di € 15,00 a persona nelle seguenti fasce orarie:
- 10:00
- 14:30
- 16:30
Su richiesta si spedisce listino riservato ai visitatori in cantina.
I vini sono acquistabili direttamente in Cantina e sull’e-commerce aziendale con spedizione in tutto il mondo.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
In Vigna
La Cantina è in un’ambiente unico e permette di seguire l'intero processo di vinificazione
Siamo in piena zona di produzione del Barolo DOCG. Cascina Sòt sorge in posizione panoramica e defilata lungo la strada che da Barolo conduce a Monforte d’Alba.
I nonni di Maurizio lavoravano già qui come mezzadri.
Con l’acquisto della Cascina e la volontà di orientare la produzione esclusivamente alla viticoltura, Cascina Sòt assunse l’identità attuale.
In Cantina sfruttano il più possibile le risorse naturali quali il freddo invernale e la bassa temperatura dell’acqua presente in un antico pozzo per il controllo delle temperature in fase di vinificazione.
Conoscere il territorio delle Langhe passeggiando in vigna
Prezzi & Servizi
In Cantina potrai acquistare i nostri vini a prezzi vantaggiosi
Degustazione e vini
La degustazione ha un costo di 15,00 € a persona.
I vini in degustazione sono cinque:
- Piemonte DOC Charonnay
- Vino Rosato Tramonto
- Dolcetto d’Alba DOC
- Barbera d’Alba DOC
- Langhe DOC Nebbiolo
- Barolo DOCG
Su richiesta si spedisce listino riservato ai visitatori in cantina.
I vini sono acquistabili direttamente in Cantina e sull’e-commerce aziendale con spedizione in tutto il mondo.
Servizi
Pagamenti accettati

Az. Agricola Cascina Sòt
Località Bussia San Pietro, 27, 12065 Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Cherasco: Palazzo Salmatoris
Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Scopri ↝

Pedalare per Castelli – tra Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba
SP157, 19, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia
Scopri ↝