Langhe Truffle Ricerca simulata del Tartufo
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Una delle esperienze più apprezzate dai turisti durante il soggiorno in Langa è la ricerca del tartufo.
Tale attività è caratterizzata dal rapporto quasi simbiotico tra il cercatore (trifolau) e il suo cane (tabui), determinante per il successo del ritrovamento del prezioso fungo ipogeo (trifula).
L’iterazione tra il trifolau e il cane avviene con comandi in lingua piemontese.
La ricerca simulata
Il ritrovamento del tartufo è garantito, trattandosi di ricerca simulata all’interno di tartufaie. Non si esclude il ritrovamento di tartufi maturati spontaneamente.
I luoghi della ricerca: Tartufaie naturali di Roddi (frazione Ravinali), Canale, La Morra (frazione Annunziata).
Prodotti
La sicurezza di acquistare il tartufo di ogni stagione e varietà
Sono presenti il classico Tartufo bianco d’Alba, il Tartufo nero pregiato ed il Tartufo nero estivo o Scorzone.
A seconda della stagione si trovano anche il Tartufo bianchetto o Marzolino ed il Tartufo nero moscato.
I tartufi rinvenuti nel corso della ricerca sono di proprietà del trifulao, ma acquistabili al termine della ricerca, a seguito della pesata e del valore stagionale.
I prodotti acquistati sono spediti in tutto il mondo tramite corriere, direttamente a domicilio o ad altro indirizzo indicato sull’ordine.
Disponibilità di consegna a domicilio.
Che cos'è il Tartufo?
![Il Trifulau Massimiliano Bertello e Kelly Il Trifulau Massimiliano Bertello e Kelly](https://langhe.net/wp-content/uploads/2018/05/resized_DSC_1104.jpg)
Kelly riceve una ricompensa ogni volta ritrova un tartufo
Il trifulao e Kelly
Potete vivere quest'esperienza accompagnati da Massimiliano Bertello e da Kelly
Sarete condotti, con il vostro mezzo o in auto fino a quattro persone, tra le colline UNESCO delle Langhe e del Roero, in una delle quattro tartufaie naturali.
Forte dell’esperienza tramandata di padre in figlio, Massimiliano racconta il mestiere del trifolao, l‘addestramento del cane, curiosità e leggende.
Tutto ruota intorno al tartufo: condizioni di raccolta, pulitura, conservazione e abbinamenti gastronomici.
Si tratta di un’esperienza da vivere con educazione, per non rovinare il delicato equilibrio del bosco.
Il trifulau può prendersi la libertà di unire più gruppi per comodità di orari, ed è infatti possibile che siate accompagnati da altri curiosi.
Durata
Orari ricerca diurna
Orari ricerca nottura
Prezzi & Servizi
Da conoscere prima di prenotare la ricerca
I nostri prezzi
- 80,00 € costo fino a 4 persone
- 150,00 € per gruppi dalle 5 persone in su
- Bambini gratuito
- 50,00 € interprete su richiesta
Informazioni utili
- Il punto d'incontro si concorda direttamente con il Trifulau.
- In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o terreno impraticabile, il trifolau si riserva di annullare la ricerca.
- I tartufi rinvenuti nel corso della ricerca sono di proprietà del trifulao, ma acquistabili al termine della ricerca, a seguito della pesata e del valore stagionale.
- Il servizio di ricerca simulata è pagabile in contanti. Al momento non è possibile accettare le carte di credito.
Servizi
Pagamenti accettati
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2014/12/Alba-Museo-Federico-Eusebio-87x110-c-default.jpg)
Museo Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio
Via Accademia, 8, 12051 Alba CN, Italia
Scopri ↝
Langhe Truffle
Ricerca simulata del Tartufo
Passeggiate e Outdoor a Roddi
Langhe Truffle
Ricerca simulata del Tartufo
Passeggiate e Outdoor a Roddi
![Massimiliano Bertello e Kelly – Langhe Truffle Massimiliano Bertello e Kelly - Langhe Truffle](https://langhe.net/wp-content/uploads/2018/05/resized_DSC_1091-400x400.jpg)