Trisobbio — Ingresso del paese
Trisobbio Tartufi e Vino
Una giornata dedicata alla scoperta del Tartufo bianco, l'oro del Monferrato, del Dolcetto di Ovada e delle eccellenze enogastronomiche del territorio
da domenica
22 Ottobre 2017
alle 09:00
a domenica
22 Ottobre 2017
alle 20:00

Trisobbio Tartufi & Vino diventa grande: giunta alla sua quattordicesima edizione, quest’anno viene promossa a Fiera Nazionale!
Una giornata dedicata alla riscoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio: il Tartufo Bianco e il Dolcetto di Ovada.
Distribuiti lungo le meravigliose strade del borgo medievale di Trisobbio, stand e mercatini accoglieranno i visitatori presentando i migliori prodotti tipici locali e artigianali.
Saranno presenti angoli di degustazione dove poter assaporare i piatti della tradizione, semplici o arricchiti dai rinomati tartufi raccolti dai cercatori del territorio, il tutto accompagnato dai migliori vini del Monferrato e dal prestigioso Dolcetto di Ovada.
Il tartufo
Principe dell’evento sarà ovviamente il Tartufo Bianco, esposto e presentato solo da veri ricercatori del territorio per garantire agli acquirenti la migliore qualità e la certezza della provenienza.
Quest’anno inoltre ospiteremo, all’interno degli spazi fieristici, eventi in collaborazione con i tartufai di Norcia, che presenteranno le loro migliori produzioni.
Il vino
Notevole spazio sarà riservato anche al mondo del vino: saranno presenti numerosi produttori del Monferrato, organizzati in un vero e proprio percorso, presso i quali si potranno svolgere degustazioni con il calice di vetro acquistabile presso gli stessi o all’ingresso della Fiera.
Il cibo
Altrettanto ampia sarà l’offerta gastronomica.
Si potrà degustare un ottimo pranzo o un’indimenticabile cena a base di tartufo presso: il ristorante-enoteca “Antico Torchio”, la trattoria SOMS ed il favoloso “Castello di Trisobbio”.
Qui inoltre, all’interno del parco, sarà presente la Pro Loco con uno stand gastronomico al coperto ove verranno serviti:
- polenta ai funghi
- uova
- piadine al tartufo
Le attività
Animeranno la giornata numerose attività: esibizione dei falegnami e dei fabbri ferrai, spettacoli in costume medievale, laboratori didattici per adulti e bambini.
Sarà anche possibile visitare il Castello e il borgo medievale accompagnati da guide esperte.
Per tutti i visitatori sarà disponibile un servizio navetta con partenza dalle Piscine di Trisobbio.
Organizzato da
Affittacamere ByVigin

Inizia
22 Ottobre 2017
Finisce
22 Ottobre 2017
Come partecipare
La partecipazione è aperta a tutti, i biglietti possono essere acquistati all'ingresso della manifestazione.
Dato l'elevato afflusso di pubblico, saranno organizzate delle navette per la manifestazione con partenza dalle Piscine di Trisobbio.
Contatti
Indirizzo:
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici