Bra — Teatro Politeama
Mistero buffo
Una rilettura potente e divertita del Mistero Buffo, dove Ugo Dighero riporta in scena la forza satirica e popolare delle giullarate di Dario Fo
da giovedì
02 Aprile 2026
alle 21:00
a giovedì
02 Aprile 2026
alle 22:30
Di
Dario Fo
Regia
Ugo Dighero
Con
Ugo Dighero
Mistero Buffo è una raccolta di giullarate e fabule, monologhi che Dario Fo iniziò a creare dal 1969 attingendo a testi medievali, documenti popolari e fonti apocrife.
Attraverso il grottesco, la risata e il linguaggio giullaresco, Fo smonta i meccanismi del potere e denuncia le ingiustizie sociali, restituendo al pubblico una tradizione antica, ribelle e ancora oggi sorprendentemente attuale.
Sul palco, Ugo Dighero dà vita al repertorio con energia fisica e precisione vocale, rinnovando lo spirito satirico e sacrale di uno dei testi più celebri del teatro italiano contemporaneo.
Stagione 2025/2026
La nuova stagione prende forma come un percorso ricco e coinvolgente, pensato per offrire un cartellone capace di parlare a pubblici diversi senza perdere coerenza e qualità.
Da novembre ad aprile il teatro si apre a un susseguirsi di appuntamenti che intrecciano commedie, classici, musica e presenze tra le più autorevoli della scena italiana, costruendo una proposta solida e riconoscibile.
Nuovi orizzonti di visione
La “Bella Stagione” 2025/2026 si annuncia come un viaggio appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi per poi incontrare alcuni dei nomi più significativi della recitazione contemporanea, accanto all’eredità di autori come Dario Fo ed Éric Assous.
Accanto alla prosa di livello, trovano spazio le occasioni musicali, dal tradizionale concerto di Capodanno all’operetta Cin Cin Là, che mantiene vivo il piacere della grande tradizione teatrale.
Tradizione e continuità scenica
Il teatro è un luogo di vita, di cultura, di poesia, un crocevia di emozioni che ogni anno torna a rinnovarsi.
Undici spettacoli costruiti in equilibrio tra leggerezza e rigore, con un’attenzione costante all’innovazione e a un dialogo sincero con un pubblico eterogeneo.
La politica tariffaria resta inclusiva, pensata per favorire la partecipazione e rendere il Politeama Boglione un punto di riferimento sempre più vivo per la comunità.
Organizzato da
Teatro Politeama Boglione
Inizia
02 Aprile 2026
Finisce
02 Aprile 2026
Come partecipare
Abbonamento
170,00 € intero
150,00 € ridotto over 65 e under 26
Biglietti singoli
23,00 € intero
20,00 € ridotto over 65 e under 26
Spettacoli fuori abbonamento
15,00 € biglietto unico
Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia