Alba — Teatro sociale G. Busca

Area 52

Uno spettacolo fantascientifico e clownesco che trasforma un misterioso oggetto caduto dal cielo in un’avventura tra alieni, musica dal vivo e poesia teatrale

da domenica

08 Febbraio 2026

alle 16:30

a domenica

08 Febbraio 2026

alle 17:30

Emanuela Belmonte - eventi
Di e con

Emanuela Belmonte

A cura di

Progetto Burattinarte

Compagnia

Della Settimana Dopo

Un oggetto misterioso, forse alieno, precipita dal cielo.

Una scienziata americana della NASO arriva sul luogo per analizzarlo con strumenti avanzatissimi: sarà un messaggio extraterrestre? Cosa vogliono comunicare all’umanità?

Nasce così un gioco fantascientifico che catapulta gli spettatori in un universo popolato da alieni verdi e navicelle spaziali.

Uno spettacolo clownesco e teatrale che intreccia comicità e poesia con musica dal vivo (clarinetto, voce, loopstation, theremin), manipolazione di oggetti e teatro di figura.

La stagione teatrale 2025/2026

La nuova stagione nasce da una ricerca attenta che punta a costruire una proposta variegata e inclusiva.

Il cuore della programmazione resta la prosa, con artisti di rilievo nazionale e testi che spaziano dai classici di Goldoni e Aristofane ai capolavori moderni di Tom Stoppard e David Mamet, offrendo serate di autentica riflessione e di solido intrattenimento.

La varietà è il principio guida: uno sguardo più ampio che accoglie i divertenti fuori abbonamento, tra l’ironia degli Oblivion e la narrazione teatrale di Claudio Bisio.

Nuovi percorsi di visione

Resta centrale il legame con il territorio, grazie agli appuntamenti del Teatro del Territorio, mentre lo sguardo al futuro prende forma negli incontri dedicati alle famiglie e nella rassegna teatro scuola, pensate per coltivare il piacere della scena fin dalla prima età.

Il teatro è un luogo di incontro e confronto, una lente attraverso cui osservare il nostro tempo e la natura umana, uno spazio in cui lasciarsi sorprendere a ogni alzata di sipario.

Nel 170º anniversario del Teatro Sociale di Alba, autentico fiore all’occhiello della città, l’impegno è quello di mantenerlo un faro culturale sempre acceso, alimentato dall’entusiasmo di chi lo vive.

Organizzato da

Teatro Sociale G. Busca

Inizia

08 Febbraio 2026

alle 16:30

Finisce

08 Febbraio 2026

alle 17:30

Come partecipare

7,00 € primo posto

5,00 € secondo posto

Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro sociale G. Busca

Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Sociale G. Busca

Il Teatro Sociale, intitolato al suo ideatore "Giorgio Busca", vanta una struttura unica in Italia: un teatro nel teatro o, meglio ancora, un teatro allo specchio, con il palcoscenico in comune a fare da ideale ponte tra due differenti epoche storiche, tra ‘800 e fine millennio.