Alba — Teatro sociale G. Busca
La camola d’la gelosia
Una commedia brillante sul potere corrosivo della gelosia, dove dubbi e equivoci trascinano un uomo fragile in un vortice di sospetti che trasformano la normalità in caos
da domenica
22 Febbraio 2026
alle 17:00
a domenica
22 Febbraio 2026
alle 18:30
Testo di
Carlo Gallo
Con
Gli attori della compagnia teatrale Carla S.
Compagnia
Carla S.
Luigi Chiabotto, commerciante alimentare dal carattere nervoso, dovrebbe concedersi riposo su consiglio del medico.
Ma la gelosia non gli dà tregua: una lettera d’amore trovata per caso nel libro di poesie della moglie Erminia incrina la sua già fragile serenità.
A complicare le cose arriva la notizia di un contrattempo con l’Ufficio d’Igiene per una partita di acciughe avariate.
Tra sospetti, contrattempi e pensieri ossessivi, Luigi sprofonda in un vortice di ansie ed equivoci che rendono impossibile ogni pace.
Perché quando la mente si lascia guidare dal dubbio, anche la realtà più banale si trasforma in commedia.
La stagione teatrale 2025/2026
La nuova stagione nasce da una ricerca attenta che punta a costruire una proposta variegata e inclusiva.
Il cuore della programmazione resta la prosa, con artisti di rilievo nazionale e testi che spaziano dai classici di Goldoni e Aristofane ai capolavori moderni di Tom Stoppard e David Mamet, offrendo serate di autentica riflessione e di solido intrattenimento.
La varietà è il principio guida: uno sguardo più ampio che accoglie i divertenti fuori abbonamento, tra l’ironia degli Oblivion e la narrazione teatrale di Claudio Bisio.
Nuovi percorsi di visione
Resta centrale il legame con il territorio, grazie agli appuntamenti del Teatro del Territorio, mentre lo sguardo al futuro prende forma negli incontri dedicati alle famiglie e nella rassegna teatro scuola, pensate per coltivare il piacere della scena fin dalla prima età.
Il teatro è un luogo di incontro e confronto, una lente attraverso cui osservare il nostro tempo e la natura umana, uno spazio in cui lasciarsi sorprendere a ogni alzata di sipario.
Nel 170º anniversario del Teatro Sociale di Alba, autentico fiore all’occhiello della città, l’impegno è quello di mantenerlo un faro culturale sempre acceso, alimentato dall’entusiasmo di chi lo vive.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca
Inizia
22 Febbraio 2026
Finisce
22 Febbraio 2026
Come partecipare
Platea
16,00 € intero
14,00 € ridotto
Galleria
15,00 € intero
13,00 € ridotto
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Teatro sociale G. Busca
Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝