Mondovì Piazza — Centro Studi Monregalesi
Il freddo nelle ossa
Incontro, con lo scrittore e giornalista Bruno Vallepiano, per parlare del suo ultimo libro
da venerdì
26 Settembre 2025
alle 18:00
a venerdì
26 Settembre 2025
alle 19:00
Venerdì 26 settembre presso il Centro Studi monregalesi di Mondovì Piazza verrà presentato il volume “Il freddo nelle ossa”(Golem Edizioni, 2025) del celebre scrittore e giornalista Bruno Vallepiano.
Si tratta dell’ottava indagine del professore e investigatore dilettante Mauro Bignami, che anche in questo caso verrà coinvolto suo malgrado in una serie di efferati delitti e in una vicenda oscura che travalica i confini regionali.
La presentazione fa parte della rassegna “Venerdì pomeriggio alla scoperta di un libro” a cura della Biblioteca civica di Mondovì e si inserisce nelle iniziative di Mondovì “Città che legge”2025.
Organizzato da
Biblioteca civica di Mondovì

Inizia
26 Settembre 2025
Finisce
26 Settembre 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Centro Studi Monregalesi, Vicolo Monte di Pietà, Mondovì, CN, Italia

Centro Studi Monregalesi
Centro Studi Monregalesi, Vicolo Monte di Pietà, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
20 Set 12 Ott -
22 Set 27 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
22 Set 27 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
23 Set 28 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
23 Set 28 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
23 Set 28 SetUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
24 Set 27 SetVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
24 Set 29 SetVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee