Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Libri da vicino: Benedetta Bonfiglioli

L'autrice presenta un'opera intensa, una riflessione sul rapporto con il corpo, l’identità e il desiderio di esistere senza scomparire

da venerdì

28 Marzo 2025

alle 09:30

a venerdì

28 Marzo 2025

alle 11:00

Bonfiglioli - eventi

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.

Il 28 marzo sarà la volta di Benedetta Bonfiglioli che presenterà il suo romanzo Incorporea (edizione Edt-Giralangolo).

L’incontro è dedicato alle classi dell’Istituto superiore Ernesto Guala di Bra.

Trama

L’opera è un romanzo che affronta il tema dell’anoressia.

La protagonista, Jude, desidera diventare invisibile e inizia a contare le calorie, eliminando progressivamente il cibo fino a non “sentire” più nulla.

Il libro esplora la sua lotta per esistere, superare le sfide e inseguire i suoi sogni, cercando di trovare una nuova forza interiore.

L’autrice

Benedetta Bonfiglioli è una scrittrice italiana e insegnante di letteratura inglese.

Si dedica alla narrativa per ragazzi, affrontando tematiche complesse con uno stile intenso ed empatico.

Con il suo libro Senza una buona ragione, ha vinto il Premio Andersen 2021 e ha ricevuto numerosi riconoscimenti.

La rassegna

La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.

L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

28 Marzo 2025

alle 09:30

Finisce

28 Marzo 2025

alle 11:00

Come partecipare

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.

Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.