StaffPick

Torino — OGR

Colli astiani: sei sfumature di Barbera

Il Salone del vino organizza una masterclass con protagonisti i vini dell'Associazione Produttori Colli Astiani

da sabato

01 Marzo 2025

alle 15:30

a sabato

01 Marzo 2025

alle 16:30

associaizone produttori colli astiani - eventi

Il Salone del vino di Torino organizza una masterclass per conoscere e assaggiare i vini dell’Associazione Produttori Colli Astiani.

Masterclass

Una masterclass di approfondimento insieme all’Associazione Produttori Colli Astiani dove sarà possibile degustare 6 diverse espressioni di Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani DOCG, prodotte da 6 cantine rappresentati di questo territorio.

La Masterclass è riservata ai possessori di un biglietto del Salone del Vino di Torino.

Vini

  • Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani 2022, Tenuta Nerca
  • Barbera d’Asti Superiore Astiano “Rouvé” 2021, Rovero
  • Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani 2020, Piero Prasso
  • Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani “Viti centenarie” 2020, Ferraris Agricola
  • Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani 2017, Ezio Tartaglino
  • Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani 2001, Tenuta La Graziosa.

Associazione Produttori Colli Astiani

L’associazione nasce con lo scopo di promuovere la Barbera d’Asti Superiore Colli Astiani DOCG, prodotto di punta di tutte le sei cantine che saranno presenti alla Masterclass.

In aggiunta vengono tutelati anche vini di altre denominazioni rappresentative del terroir dei Colli Astiani, dove oltre alla Barbera, regina indiscussa dei nostri vini, troviamo anche interessanti interpretazioni di tanti vitigni locali, quali Freisa, Grignolino, Dolcetto e Nebbiolo, ma anche di vitigni internazionali, quali Sauvignon Blanc e Chardonnay.

La manifestazione

Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini.

Il Salone del Vino di Torino torna alle OGR per la sua terza edizione, un evento dedicato all’eccellenza vitivinicola del Piemonte e alla ricchezza del suo territorio.

Da sabato 1 a lunedì 3 marzo, alle OGR Torino saranno coinvolte più di 500 cantine, tra gli stand, le masterclass e i talk in programma, offrendo ad appassionati e professionisti un’esperienza unica all’insegna della cultura del vino.

Quest’anno il Salone del Vino di Torino 2025 si svolgerà in un’unica grande location, le OGR Torino, con la partecipazione di oltre 500 cantine.

Attraverso un percorso espositivo dedicato, l’ex complesso industriale delle OGR Torino si tramuterà nell’occasione in un vero e proprio percorso enologico.

Tra le navate e i suggestivi spazi dell’edificio, il pubblico potrà degustare etichette provenienti da tutto il Piemonte, con l’aggiunta di una selezione di vini italiani e internazionali.

Inoltre, sarà possibile approfondire la cultura del vino attraverso talk, masterclass e incontri con i produttori e le produttrici, e con diverse professionalità del settore.

Non mancherà un’ampia offerta gastronomica, con aree dedicate al food pairing: un’occasione imperdibile per professionisti/e, wine lovers e curiosi che vogliono immergersi nel mondo del vino in una location che unisce storia, innovazione e convivialità.

Organizzato da

Salone del vino

Inizia

01 Marzo 2025

alle 15:30

Finisce

01 Marzo 2025

alle 16:30

Come partecipare

Evento gratuito con prenotazione

Indirizzo: OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia

OGR

OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Salone del vino

Un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi