Spigno Monferrato — Teatro Franco Vasconi

Na banda ed mois

Una commedia brillante in due atti per celebrare la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

da sabato

18 Gennaio 2025

alle 21:15

a sabato

18 Gennaio 2025

alle 23:15

Celebriamo la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali con una commedia brillante in due atti.

Titolo

NA BANDA ED MOIS

Compagnia

La Brenta

Interpreti

Roberta Gaggino
Marinella Bocchino
Eleonora Rossi
Miranda Rapetti
Daniela Pronzato
Francesca Pettinati
Daniele De Pieri
Piera Piombo
Libero Toselli
Enrico Rossi

Nella vive con gli zii Orazio e Tilde che con le loro “piccole manie” le creano qualche preoccupazione.

Una notte vengono a far loro visita due ladruncole Balda e Dina che decidono di fare un colpo al terzo piano della palazzina da Menico e Gigia, ma disturbate da rumori per le scale entrano al secondo piano…

Tutto sembra filare liscio alle ladre fino a quando decidono di dare un’occhiata in giro e il destino gli si accanisce contro costringendole a passare una brutta notte.

Unisciti a noi per una serata speciale dedicata alla riscoperta delle tradizioni linguistiche e culturali del nostro territorio, in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali 2025, promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

La compagnia

La BRENTA è una compagnia teatrale dialettale dell’ acquese.

Nasce nel lontano 1996, quando un gruppo di amici amanti del teatro e con la voglia di tenere vivo il dialetto decidono di…calcare le scene.

La prima “CHI C’US PONS U AMPORA A CHISE” scritta da Francesca Pettinati ha avuto un successo inaspettato e questo ha fatto salire l’entusiasmo e la voglia di andare avanti.

Ora, due sono le componenti della compagnia che dal 1996 sono presenti e tanti sono gli attori che, in questi quasi trent’anni hanno fatto parte della Brenta.

Dal 1996 abbiamo rappresentato una quindicina di commedie nei vari paesi dell’ acquese.

Lo scopo della Compagnia è divertirsi, divertire, tenere vivo oltre al dialetto, gli usi e le tradizioni della nostra terra.

A parte questo, con le offerte e i rimborsi che riceviamo aiutiamo famiglie in difficoltà, situazioni di disagio e alimentiamo progetti che salvaguardano il nostro territorio.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Spigno Monferrato in collaborazione con il Comune di Spigno Monferrato, è un’opportunità per celebrare insieme le nostre radici e il patrimonio linguistico che ci caratterizza.

Organizzato da

Pro Loco Spigno Monferrato

Inizia

18 Gennaio 2025

alle 21:15

Finisce

18 Gennaio 2025

alle 23:15

Come partecipare

Ingresso libero.
Gradita la prenotazione.

Indirizzo: Corso Roma, 120, Spigno Monferrato AL, Italia

Teatro Franco Vasconi

Corso Roma, 120, Spigno Monferrato AL, Italia
Direzioni ↝

Pro Loco Spigno Monferrato

La Pro Loco di Spigno Monferrato 2014 APS è un’associazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di promuovere il territorio, le tradizioni e la cultura locale. Dal 2014, l’organizzazione è un punto di riferimento per la comunità, impegnandosi nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e storiche del comune e delle sue frazioni. Attraverso l’organizzazione di sagre, feste, eventi culturali, spettacoli e raduni, la Pro Loco favorisce l’aggregazione sociale e contribuisce allo sviluppo del turismo locale. L’associazione opera con attenzione alla sostenibilità, adottando pratiche ecologiche e responsabili per minimizzare l’impatto ambientale delle sue iniziative. È anche promotrice di collaborazioni con enti, associazioni e aziende locali, creando sinergie che rafforzano il tessuto sociale ed economico del territorio. La Pro Loco di Spigno Monferrato si distingue per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo vivo il patrimonio culturale e rispondendo alle esigenze di una comunità in evoluzione.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi