Borgo san dalmazzo — Palazzo Bertello

Fiera Fredda: cena con mistero

Torna la fiera dedicata alla Helix Pomatia Alpina con un menù dedicato e una cena in cui dovranno essere svelati dei misteri

da venerdì

06 Dicembre 2024

alle 18:30

a venerdì

06 Dicembre 2024

alle 23:00

fiera fredda 2024 - eventi

Fino all’8 dicembre torna la Fiera

La 455ª FIERA FREDDA è una manifestazione del Comune di Borgo San Dalmazzo organizzata dell’Ente Fiera Fredda.

Programma

Apertura

Alle ore 18:30 è prevista l’apertura dell’area expo presso Palazzo Bertello.

Intrattenimento

Dalle ore 21:00, in Auditorium.

Il suono dell’immagine. Dal cinema muto all’avvento dei film a colori.

Direzione artistica

Fabio Quaranta

Pianoforte

Giorgio Macagno

Con

Coro Polifonico di Monserrato.

Spettacolo dedicato alle colonne sonore delle più famose belle pellicole cinematografiche arrangiate per coro e pianoforte.

Un affascinante viaggio alla scoperta dell’importanza della musica nel cinema, dagli albori del sonoro sino ai giorni nostri.

Un evento che saprà unire suoni, immagini e proiezioni per regalare un’esperienza il più possibile immersiva e coinvolgente.

Il pubblico avrà modo di vivere quell’avventura che più di cento anni fa ha reso possibile il sonoro nei film e nell’animazione, attraverso una storia di creatività e idee rubate che avrà come protagonisti musica e personalità eminenti da Wagner a Ennio Morricone, dai fratelli Lumière a Walt Disney.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Cena con mistero

Unisciti alla Cena con Investigazione al Palazzo Bertello! Risolvi un mistero intrigante tra colpi di scena e sorprese.

A cura di

Associazione White Rabbit

Unisciti a noi per una serata di intrighi e misteri al Palazzo Bertello!

In occasione della Fiera Fredda, ti invitiamo a partecipare a una speciale Cena con Investigazione, dove ogni ospite sarà chiamato a svelare il mistero che si cela dietro un oscuro crimine.

Sarai in grado di risolvere il caso?

Prepara il tuo intuito e goditi una cena deliziosa, accompagnata da colpi di scena e rivelazioni sorprendenti.

Una serata unica dove nulla è come sembra!

Prenotazioni qui

Alle ore 23:00 è prevista la chiusura dell’area expo.

Il menù

Saranno davvero tanti gli stand dedicati al food durante la 455ª FIERA FREDDA!

Fra questi, lo stand dell’Ente Fiera Fredda, con le sue lumache!

Lumache:

  • alla diavola  9,00 €
  • al verde  9,00 €
  • ai porri  9,00 €
  • ai funghi  9,00 €
  • alla bagna cauda  9,00 €
  • ai peperoni e nocciole  9,00 €
  • fritte con crema di castelmagno 9,00 €
  • alla parigina  12,00 €
  • bollite con le due salse (verde e aioli)  12,00 €
  • Tris di lumache  12,00 €
  • Minestra di trippe 7,00 €

La manifestazione

La 455ª FIERA FREDDA della Lumaca di Borgo San Dalmazzo è una manifestazione del Comune di Borgo San Dalmazzo organizzata dall’Ente Fiera Fredda.

Grazie al sostegno di: Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione CRC, ATL del Cuneese, Confartigianato Imprese Cuneo.

In collaborazione con Banca di Caraglio, Consulta Giovani BSD, Astec Cucine Professionali, Garelli Automobili, Fantino Pulizie, TPL, Paneco Ambiente, Enoteca Vini&Vini di Marco Bianco.

Organizzato da

Associazione Ente Fiera Fredda

Inizia

06 Dicembre 2024

alle 18:30

Finisce

06 Dicembre 2024

alle 23:00

Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Palazzo Bertello

Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Ente Fiera Fredda

L'Ente Fiera Fredda si occupa della gestione dell'Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo e delle manifestazioni del Comune tra cui: Fiera Fredda, Un Borgo di Sera…, C’era una volta… in Bertello, BEERTELLO Fest.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Set 20 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Set 19 Set

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Sagre & Fiere

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Set 21 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Set 21 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi