Roddi — Castello

Le ricette della tradizione: i risotti

Un corso pratico-teorico per imparare una ricetta della tradizione piemontese, guidati da uno chef esperto

da venerdì

06 Dicembre 2024

alle 10:30

a venerdì

06 Dicembre 2024

alle 13:30

risotto ricette tradizione - eventi

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i corsi di cucina per conoscere cibo, tradizioni e storia.

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, un’esperienza unica e formativa per gli appassionati di gastronomia.

Attraverso corsi teorico-pratici, vengono insegnate le ricette della tradizione piemontese in una location davvero particolare.

L’esperienza

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.

I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino e da una lamellata di Tartufo bianco d’Alba.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina logato Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
  • la ricetta realizzata con lo chef

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.

Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.

Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

L’insegnante

Margherita Giampiccolo

Sono Margherita, mi piace sorridere e far sorridere le persone, e penso che un piatto ben cucinato e impiattato con cura sia veicolo di gioia.

Mi sono laureata in Lettere, ma poi ho scelto la cucina come mestiere e nel 2015 ho aperto, con mio marito Luca Guastini, il ristorante Trés a Trezzo Tinella.

Ho imparato dalla Nonna Mariola che per fare le cose buone ci vuole tempo, dalla Nonna Albertina a fare la pasta e da Davide Palluda, chef 1 stella Michelin di Canale, la professionalità, il rigore in cucina e il rispetto per le materie prime.

Mi piace viaggiare, camminare, fotografare, leggere, osservare, scoprire tradizioni culinarie diverse, perché penso che l’altro sia sempre un arricchimento.

Il nettare degli dei é senz’altro pane, pomodoro e basilico.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

06 Dicembre 2024

alle 10:30

Finisce

06 Dicembre 2024

alle 13:30

Come partecipare

A partire da 100,00 € a persona

Il prezzo include: il corso della durata di 3 ore circa, la degustazione del piatto preparato con lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, un calice di vino, il materiale didattico e il grembiule esclusivo firmato "Frette"

Indirizzo: Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi CN, Italia

Castello

Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 01 Lug 06 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 01 Lug

    Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura

    Rittana Cultura & Cinema


  • 02 Lug 04 Lug

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi