Torino — Piccolo Regio
Piccolo Regio: la traviata (opera pocket)
La traviata di Verdi, messa qui in scena in versione pocket per l'attenzione anche dei bambini, è diventata un'opera amata nel mondo che racconta la storia di Violetta Valery, un'eroina che sfida convenzioni e morale ipocrita
da domenica
23 Febbraio 2025
alle 16:00
a domenica
23 Febbraio 2025
alle 18:30

In famiglia è un’iniziativa che propone al Piccolo Regio Puccini, in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
La traviata (opera pocket)
Musica di
Giuseppe Verdi
Libretto
Francesco Maria Piave
Tratto
dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
Scene e Costumi
Aurelio Colombo
Direttore d’orchestra
Alessandro Palumbo
Regia e Drammaturgia
Manuel Renga
Fascia d’età consigliata
a partire da 11 anni
La traviata è una delle opere più amate ed eseguite al mondo, sebbene al suo debutto fu un “clamoroso fiasco”; ma come disse il suo autore, il tempo giudicò e divenne un successo perenne e planetario.
Con la vicenda di Violetta Valery, personaggio sia reale sia letterario, Verdi ha sfidato molte convenzioni, il perbenismo e la morale ipocrita dell’epoca, trasformando una figura emarginata dalla società in un’eroina solitaria.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
23 Febbraio 2025
Finisce
23 Febbraio 2025
Come partecipare
Posto unico
€ 20,80 Intero
€ 10,40 Under 15
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
Contatta
Fondazione Teatro Regio di Torino
Contatta
Fondazione Teatro Regio di Torino
