Bra — Cortile del Museo Civico Craveri di Storia Natural
Emozioni della Multivisione
La manifestazione “Emozioni della Multivisione” presenta una selezione di opere artistiche in multivisione, combinando fotografia e musica per creare atmosfere coinvolgenti e suggestive
da giovedì
15 Agosto 2024
alle 21:00
a giovedì
15 Agosto 2024
alle 22:00

L’appuntamento clou del ferragosto braidese è quello con le “Emozioni della Multivisione”, che anche in questo 2024 si ripropone a partire dalle 21 all’interno del cortile del Museo Civico Craveri di Storia Naturale.
La multivisione è una forma di espressione artistica che continua a riscuotere notevole successo in Italia.
Fotografia e musica sono i due linguaggi creativi su cui si basa.
Immagini fotografiche che prendono vita, fluidità, seguendo lo scorrere della musica.
Storicamente una serie di proiettori per diapositive, ora i videoproiettori, proiettano una sequenza di immagini che, abbinate a musiche opportunamente scelte, creano un’atmosfera coinvolgente ed emozionante.
Le immagini infatti fissano i ricordi, mentre la musica ha il potere di evocare e suscitare un particolare stato d’animo, accompagnando lo spettatore nella visione.
Opere e registi
Ben 9 le opere in programma, tutte realizzate da autori italiani, che tratteranno dei temi più diversi, dalla natura allo sport, dal grande cinema al mondo delle due ruote.
I registi saranno: Edoardo Tettamanzi, Francesco Lopergolo, Gaetano Anzalone, Carlo Onofri e Alessandra Monti, Maurizio Triolo e Giorgio Gallo, Giancarlo Bartolozzi, Antonio Rino Gastaldi, Roberto Tibaldi, Carlo Antonio Conti.
A curare l’evento è Roberto Tibaldi, titolare dello studio Immaginare di Bra.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
15 Agosto 2024
Finisce
15 Agosto 2024
Come partecipare
Ingresso libero
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la sala conferenze del centro culturale “G. Arpino”, in largo della resistenza
Programma dettagliato qui
Indirizzo: Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri, Bra, CN, Italia

Cortile del Museo Civico Craveri di Storia Natural
Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati