Torino — Teatro Colosseo
Teatro Colosseo: Pink Floyd Legend Week
Dopo il successo di SHINE, i Pink Floyd Legend tornano al Teatro Colosseo con tre concerti imperdibili, eseguendo album iconici come The Dark Side of the Moon, Wish You Were Here, Pulse e Atom Heart Mother
da domenica
17 Novembre 2024
alle 18:00
a domenica
17 Novembre 2024
alle 20:00
Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.
Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.
Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.
Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.
Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.
Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.
Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.
Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Chiosa Claudio Spoto:
Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.
Pink Floyd Legend Week
Voce e basso
Fabio Castaldi
Voce e chitarre
Alessandro Errichetti
Voce e tastiere
Simone Temporali
Chitarre, basso e cori
Paolo Angioi
Batteria
Emanuele Esposito
Cori
Giorgia Zaccagni, Nicoletta Nardi, e Claudia Marss
Sassofono solista
Maurizio Leoni
Seconda batteria e percussioni su Pulse
Camillo Alberini
Dopo il tutto esaurito per SHINE, l’opera rock interpretata con Raffaele Paganini, i Pink Floyd Legend tornano al Teatro Colosseo con 3 imperdibili concerti per rivivere la bellezza dei Pink Floyd, una delle band più importanti della storia della musica.
Il concerto di apertura includerà The Dark Side of the Moon e Wish You Were Here; il 16 novembre sarà dedicato a Pulse, e il 17 novembre si concluderà con Atom Heart Mother, accompagnati dalla Legend Orchestra & Choir diretti da Giovanni Cernicchiaro.
Ogni concerto sarà arricchito da special guest, incontri con esperti e una mostra tematica nel foyer con rarità discografiche e memorabilia.
Organizzato da
Teatro Colosseo
                      Inizia
17 Novembre 2024
Finisce
17 Novembre 2024
Come partecipare
Prezzi teatro
€ 46,00 poltronissima
€ 36,50 poltrona A
€ 36,50galleria A
€ 29,50 galleria B
€ 25,00 ridotto under 18
€ 33,00 ridotto 2-3 spettacoli
Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
- 
  
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
 - 
  
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
 - 
  
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
 - 
  
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
 - 
  
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
 - 
  
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
 - 
  
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
 - 
  
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
 - 
  
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
 - 
  
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
 - 
  
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
 - 
  
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo