Torino — Teatro Colosseo

Jupe Culotte

Uno spettacolo che offre una riflessione profonda sul valore del diritto al voto e sui principi fondamentali della nostra Costituzione, attraverso il confronto tra due donne dalle storie differenti ma unite dalla stessa voglia di cambiamento.

da lunedì

21 Ottobre 2024

alle 20:00

a lunedì

21 Ottobre 2024

alle 22:00

Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.

Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.

Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.

Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.

Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.

Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.

Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.

Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.

Chiosa Claudio Spoto:

Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.

Jupe Culotte

La Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi da sempre si ispira ai valori e ai principi della Costituzione, promuovendoli attivamente attraverso progetti e iniziative.

Per questo motivo sostiene il progetto Sana e Robusta Costituzione che, grazie allo spettacolo “Jupe Culotte“, ha raggiunto più di 5500 persone – tra studenti e pubblico serale – nelle Città e nelle Province di Torino e Cuneo.

Jupe Culotte“, a cura del duo Giulia Berto e Rita Laforgia, conduce gli spettatori attraverso un viaggio intenso nella realtà storica dell’Italia del secondo dopoguerra.

La trama segue le vite intrecciate di due donne straordinarie, immerse nel cambiamento sociale di quel periodo quando, per la prima volta, i cittadini e le cittadine italiane votarono con suffragio universale e le donne iniziarono a emergere nella scena politica italiana.

Rosa Costantini, un personaggio di fantasia, è una giovane contadina con un’istruzione minima, cresciuta in un ambiente rurale.

Accanto a lei, Lina Merlin, una figura storica che ha combattuto nei movimenti partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale e che ora guarda al futuro con speranza e determinazione.

Le loro vite si incrociano il 2 giugno 1946, fuori dai seggi elettorali, creando un ritratto vivido e sincero della vita di quel tempo.

Questo spettacolo offre una riflessione profonda sul valore del diritto al voto e sui principi fondamentali della nostra Costituzione, attraverso il confronto tra due donne dalle storie differenti ma unite dalla stessa voglia di cambiamento.

La serata sarà arricchita dal contributo video del Procuratore Giancarlo Caselli sul valore della Costituzione.

L’ingresso è gratuito ma tutte le donazioni ricevute sosterranno la campagna storicaTredicesime dell’amicizia.

Campagna che fornisce supporto economico agli anziani della città in situazioni di fragilità socio-economica, nell’ambito delle iniziative della Fondazione Specchio dei tempi volte a contrastare la povertà e promuovere l’uguaglianza tra cittadini.

Per donare: https://www.specchiodeitempi.org/progetto/tredicesime-dellamicizia/

Organizzato da

Teatro Colosseo

Inizia

21 Ottobre 2024

alle 20:00

Finisce

21 Ottobre 2024

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.

Per riservare il posto:  
• prenotazione online 
• A partire dal 9 Settembre, tra le 10.00 e le 13.00, presso INFO SPECCHIO di Via Madama Cristina 35

 

Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia

Teatro Colosseo

Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Colosseo

Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. Con una capienza massima di 1.503 persone, è compreso nella struttura di un condominio di Via Madama Cristina a cui si accede da un ingresso posto sull'angolo della via.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 26 Ott

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Ott 26 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi