Calamandra Alta — Borgo

Attraverso Festival: Vera Gheno

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità, per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura

da giovedì

18 Luglio 2024

alle 21:00

a giovedì

18 Luglio 2024

alle 23:00

Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.

Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.

Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.

Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.

Vera Gheno

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità, per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura.

Le parole ci permettono di vivere meglio e ci danno la possibilità di cambiare il mondo. Con queste affermazioni, la sociolinguista Vera Gheno torna ad affrontare il tema della lingua ad Attraverso Festival, questa volta con il monologo “Grammamanti”, presentato giovedì 18 luglio a Calamandrana Alta (AT).

Cosa vuol dire essere grammamanti? Un grammamante è chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando.

Essere invece grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossia la convinzione che le parole che usiamo siano sacre, immobili e immutabili.

Perché per fortuna, malgrado la volontà violenta di chi le vorrebbe sempre uguali a loro stesse, le parole cambiano: alcune si modificano, altre muoiono, ma altre ancora, nel contempo, nascono.

Organizzato da

Attraverso Festival

Inizia

18 Luglio 2024

alle 21:00

Finisce

18 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

€ 5,00  biglietto unico

Indirizzo: Calamandrana, AT, Italia

Borgo

Calamandrana, AT, Italia
Direzioni ↝

Attraverso Festival

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.


  • Produttore di Vino

    Cadia

    — Roddi —

  • Produttore di Vino

    Borgogno Rivata

    — La Morra —

  • Produttore di Vino

    Cuvage

    — Acqui Terme —

  • Produttore di Vino

    Gianni Doglia

    — Castagnole delle Lanze —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Produttore di Vino

    Rabino Luigi

    — Canale —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 25 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 22 Ott 26 Ott

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi