Cherasco — Bricco di Cherasco

Cinema all'aperto: Stare al mondo

Nell’opera dello scrittore cuneese, per la prima volta voci e storie provenienti dal multiforme universo contadino della provincia di Cuneo sono state ascoltate

da lunedì

22 Luglio 2024

alle 21:30

a lunedì

22 Luglio 2024

alle 23:00

I film d’autore di Remo Schellino – “Venire al mondo”, “Stare al mondo” e “Andare all’altro mondo” – sono opere cinematografiche profonde e riflessive che esplorano i temi fondamentali dell’esistenza umana: la nascita, la vita e la morte.

Questi film, che offrono una prospettiva unica e introspezioni poetiche su ciascuna delle fasi della nostra esistenza, saranno presentati in un ciclo di tre serate speciali.

Ogni serata sarà dedicata a uno dei film e si svolgerà in una location diversa nella splendida cornice di Cherasco, rendendo l’evento non solo un’occasione per immergersi nell’arte del cinema, ma anche per scoprire e apprezzare la bellezza e l’ospitalità di questa affascinante cittadina piemontese.

Le proiezioni avranno luogo nel mese di luglio, offrendo così un’opportunità perfetta per godere delle serate estive all’insegna della cultura e della riflessione.

Dichiara Mara Degiorgis consigliera delegata alla cultura:

Con questi tre film  riprendiamo il cinema estivo all’aperto, appuntamento piacevole per le sere d’estate. La scelta inizia a realizzare le mie intenzioni culturali espresse in campagna elettorale. La trilogia dedicata alla nascita, vita e morte dell’uomo mi è sembrata perfetta da portare in tre luoghi rappresentativi della comunità cheraschese e penso che una riflessione su questi temi suggerita da un’amministrazione comunale sia una proposta indicata per unire una comunità

Stare al mondo

Lunedì 22 luglio, a Bricco di Cherasco, si continua con Stare al mondo: il film è la trasposizione in chiave cinematografica del libro L’anello forte di Nuto Revelli.

Nell’opera dello scrittore cuneese, per la prima volta voci e storie provenienti dal multiforme universo contadino della provincia di Cuneo sono state ascoltate, raccolte e pubblicate, restituendo la dignità spesso negata e il valore fondamentale al ruolo delle donne in seno alla famiglia e alla società.

Non mancano in questo film figure capaci di scegliere per loro stesse un’alternativa di vita, manifestando un desiderio di indipendenza.

L’estrema diversità delle esperienze delle testimoni è stata una scelta di campo voluta e meditata.

Impostata sul modello del “racconto di vita”, il fuoco delle interviste si è concentrato in particolare sulla “scelta”, o, al contrario, sull’ “assenza di scelta” in ambito affettivo e lavorativo.

Vincenzina Revelli, la cuoca del Presidente Einaudi; Marianna Elia, un’emigrata dalla Calabria negli anni ’60; Caterina Morando, vedova di un disperso in guerra nel 1943; Irma Brocardo, una maestra diventata primo Sindaco donna in Piemonte; Marisa Ombra, una staffetta partigiana; Suor Delfina Pocchiolla; Paola Ghiglia Blengini, la titolare di un dancing.

Tutte sette, con le loro testimonianze, raccontano il loro stare al mondo, per scelta o per destino.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

22 Luglio 2024

alle 21:30

Finisce

22 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Peso Pubblico Cherasco Bricco, Bricco Favole, CN, Italia

Bricco di Cherasco

Peso Pubblico Cherasco Bricco, Bricco Favole, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi