Asti — Teatro Alfieri
Asti Jazz Fest: Essentially Ellington & Strayhorn
Un concerto, un’esperienza ricca di emozioni ed eccitazioni basata su un ampio repertorio rivisitato dei due famosi compositori Duke Ellington & Billy Strayhorn
da lunedì
01 Luglio 2024
alle 21:30
a lunedì
01 Luglio 2024
alle 23:00
Continuano i concerti nella cornice dell’Asti Jazz Festival.
Essentially Ellington & Strayhorn
alto & soprano sax
Tony Kofi
basso
Marco Marzola
Piano
Nico Menci
Batteria
Alfonso Vitale
Due dei più grandi compositori jazz furono Duke Ellington (1899-1974) e Billy Strayhorn (1915-1967).
La natura della collaborazione tra Duke e Strays è rimasta un mistero per il pubblico, gli acquirenti di dischi e la critica.
Chi ha composto cosa? Questa famosa questione è stata dibattuta per decenni tra critici, musicologi e appassionati.
In un’intervista del 1962, Duke Ellington disse, “Strayhorn vive la vita che mi piacerebbe vivere. Sai, lui è l’artista puro”.
È un ensemble di musicisti all’avanguardia molto dinamico e unico.
È un’esperienza ricca di emozioni ed eccitazioni basata su un ampio repertorio rivisitato dei due famosi compositori Duke Ellington & Billy Strayhorn.
Organizzato da
Comune di Asti
Inizia
01 Luglio 2024
Finisce
01 Luglio 2024
Come partecipare
Biglietti in vendita qui
Contatti
Indirizzo: Asti, AT, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo