Manta — Castello della Manta

Sere FAI d’Estate: picnic al tramonto

All’imbrunire, picnic in giardino per cogliere pienamente l’incanto del giorno che volge al termine e, a seguire, quando cala la notte, visita serale delle sale del Castello, con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.

da venerdì

19 Luglio 2024

alle 19:30

a venerdì

19 Luglio 2024

alle 22:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Picnic al tramonto

Tutti i venerdì dal 28 giugno al 30 agosto, e ancora mercoledì 14 e giovedì 15 agosto, il Castello della Manta (CN), fortezza medievale che si staglia sullo sfondo del Monviso, ospiterà in giardino i Picnic al tramonto per cogliere a pieno l’incanto del giorno che volge al termine.

Dopo aver gustato le prelibatezze proposte nel cestino, al calar della notte seguiranno visite speciali all’interno della fortezza, tra le sale decorate con preziosi affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, rara e intatta testimonianza della cultura cavalleresca.

Gli orari sono:

  • Ore 19.30 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare)
  • Ore 21.00 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del Castello (durata: 90 minuti circa)

(Possibilità di fruire del solo servizio di cestino picnic o della sola visita al castello).

Organizzato da

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia

19 Luglio 2024

alle 19:30

Finisce

19 Luglio 2024

alle 22:30

Come partecipare

Biglietti di ingresso con visita speciale del castello e passeggiata lungo le mura (durata 90 minuti)

€ 6,00 iscritto FAI
€ 17,00 intero
Gratuito bambini fino ai 5 anni
Riduzioni
€ 10,00 studente (19-25 anni)
€ 10,00 (6-18 anni)
€ 6,00 residenti del Comune di Manta
€ 17,00 abbonamento Musei Torino VDA
€ 6,00 soci National Trust, soci INTO, soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, convenzione sponsor, convenzione, custode della Bellezza, i 200 del FAI, Corporate Golden Donor
€ 6,00 persone con disabilità e accompagnatore
€ 44,00 famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni)

Indirizzo: Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia

Castello della Manta

Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia
Direzioni ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 24 Apr 29 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 24 Apr 29 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 25 Apr 04 Mag

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 30 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre