Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio

OK FEST

Un festival che rappresenta la voglia della provincia di gridare il proprio bisogno di esprimersi. Un dj set di apertura, sei band sul palco, food & drinks

da sabato

22 Giugno 2024

alle 16:30

a sabato

22 Giugno 2024

fino a tarda notte

uzeda - eventi

Il festival, organizzato dai ragazzi del Canalese*Noise, che porta sul palco del Cinema Vekkio Uzeda, Three Second Kiss, La Moncada, Treehorn, Ainu e Carne Lenta.

“Credo alle reazioni d’istinto”, cantava un Ninja di Narzole tra i suoni acidi della sua chitarra e noi così, d’istinto, abbiamo reagito…e siamo tornati!

Riparte a suon di vicissitudini il festival che, forse, non si sarebbe mai dovuto fermare. Siamo qui, pronti a dimostrarlo.

L’edizione 2024 dell’OK FEST racconterà di ospiti straordinari, grandi ed emozionanti ritorni insieme alla solita spruzzata di Canalese*Noise, per rammentare al mondo che la provincia ha ancora tanta voglia di gridare il proprio bisogno di esprimersi, come è sempre stato.

Lo farà il prossimo 22 giugno a Corneliano d’Alba per continuare una storia lunga ormai 25 anni e che quest’anno sceglie come tema “La cura del suono“.

Lo farà sul miglior palco che potessimo scegliere, dove tutta la provincia si sente a casa.

L’Omino OK torna sullo schermo del Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, fiducioso di aggiungere altri pezzettini preziosi ad una storia incredibile.

Il programma

Apertura porte ore 16:30 con Scalabrothers Dj set.

Sei le band che si alterneranno sul palco dalle 18:00.

  • CARNE LENTA
  • AINU
  • TREEHORN
  • LA MONCADA
  • THREE SECOND KISS
  • UZEDA

Food & Drinks.

Il tema

“La cura del suono” è da sempre il filo conduttore delle nostre vite, delle nostre scelte.

E’ stimolo e protezione, al contempo fiamma che arde e rifugio sicuro.

Quando metti amore nella ricerca della tua espressione sonora, sai bene che riceverai indietro un ritorno tangibile e nutriente. Ti stai prendendo cura di te.

E’ la certezza che la musica non tradirà mai. Sarà sempre li pronta a rammendare le tue ferite quando è necessario.

Sono queste le basi sui cui poggiano la scelta della line-up e della location, frutto di connessioni, incontri e incastri figli dello stesso sentire.

“La cura del suono” è un tema che ci rappresenta, perché è vero al di là di ogni ambiguità. E’ la guida dietro il programma che ci rivolterà le orecchie.

Il festival

L’Ok Fest nasce nel 2008 dalla voglia di un gruppo di amici di riunire in un unico evento il meglio della proposta musicale della provincia granda.

In quel periodo la scena cuneese viveva un momento d’oro, le band attive erano numerose e la qualità altissima.

Anche gli spazi in cui suonare non mancavano e ad ogni concerto ci si incontrava sotto il palco tra musicisti perché tutti andavano ad ascoltare tutti.

Crediti immagine: Dom Barillaro

Organizzato da

Canalese Noise Records

Inizia

22 Giugno 2024

alle 16:30

Finisce

22 Giugno 2024

alle 00:00

Come partecipare

Prevendite su CiaoTickets

Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia

Cinema Vekkio

Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Canalese Noise Records

Label / Vinili / CD / CDR / Zona

Fuh - Ruggine - Nevroshockingiochi - Io monade stanca - Treehorn



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 25 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi