Barbaresco — Centro storico
Barbaresco-Barolo 50k Trail
Riparte alle sua terza edizione la suggestiva e iconica gara che rilancia la sua sfida sportiva sulla distanza di 50 Km per agonisti
da domenica
02 Giugno 2024
alle 08:00
a domenica
02 Giugno 2024
alle 16:30

Si sono aperte le iscrizioni all’atteso ritorno della Barbaresco-Barolo 50k Trail, in programma domenica 2 giugno 2024.
La gara, già disputata in passato, ritorna, vista l’unicità e la bellezza del percorso, richiestissima dagli appassionati che amano percorrere le lunghe distanze, in contesti outdoor e non privi di difficoltà altimetriche.
Una sfida podistica alle Langhe, quelle più naturali, fatte di sentieri, a tratti aspri e selvaggi, boschetti, creste panoramiche, colline, saliscendi e ovviamente cru e vigne, territori patrimonio dell’umanità Unesco.
Il tracciato misura cinquanta chilometri e coinvolge ben quattordici comuni; parte da Barbaresco e arriva a Barolo (sede della logistica e bus navette) attraversando i comuni di Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Castino, Borgomale, Benevello, Lequio Berria, Albaretto Torre, Rodello, Sinio, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto.
L’evento è patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, e da tutti i comuni interessati, cosicché i volontari dell’associazione organizzatrice Triangolo Sport potranno preparare il percorso nei minimi dettagli, proprio come saranno curate l’accoglienza degli atleti e le eccellenze contenute nei pacchi gara.
Organizzato da
A.S.D. Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero

Inizia
02 Giugno 2024
Finisce
02 Giugno 2024
Come partecipare
Iscrizione sul sito triangolosport.
E' previsto un numero massimo di partecipanti, chi fosse interessato è invitato a non tardare.
È previsto un servizio di Bus Navetta per trasporto atleti (circa 25”) da Barolo (Piazza Cabutto (a soli 50 mt. dal ritrovo) dalle ore 7,00 circa per Barbaresco dove la partenza della gara avverrà alle ore 8,00.
Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea