Novello — Sala Teatro Novelab

Il sapore delle castagne secche

Uno spettacolo-lettura per ricordare il ruolo delle donne nella Resistenza, non subalterne, ma fianco a fianco degli uomini

da venerdì

26 Aprile 2024

alle 21:00

a venerdì

26 Aprile 2024

alle 23:30

La guerra, la paura, la forza, la fame.
La resistenza, la fuga, le spie, la fame.
La determinazione, le staffette, le marce, la fame.
Come dimenticare il sapore delle castagne secche che durante la guerra si mangiavano per placare i morsi della fame?

Le parole di Laura Wronowski e di tutte le altre donne che hanno contribuito alla Liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo.

Le donne erano insieme agli uomini, nella Resistenza.
Non dietro gli uomini, non subalterne, ma fianco a fianco.

In occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, spettacolo di Damiano Grasselli, con Viviana Magoni che racconta la storia di alcune donne,  tra le pieghe di una Guerra Civile che ha attraversato il Paese.

Organizzato da

Novelab

Inizia

26 Aprile 2024

alle 21:00

Finisce

26 Aprile 2024

alle 23:30

Come partecipare

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Per info, telefonare.

Indirizzo: Via Salita Nizza, 2, Novello, CN, Italia

Sala Teatro Novelab

Via Salita Nizza, 2, Novello, CN, Italia
Direzioni ↝

Novelab

Novelab è il community hub delle Langhe. Un luogo poliedrico dove persone e idee si incontrano e danno vita a nuovi progetti e eventi. Novelab è: Coworking, luogo di formazione, corsi e workshop, promozione del territorio. Affitto sale per eventi privati.