Moncalvo — Museo Civico di Moncalvo
Mostra: omaggio a Gino Mazzoli
Il Museo Civico di Moncalvo rende omaggio ad uno degli artisti più importanti del Monferrato: Gino Mazzoli
da sabato
11 Maggio 2024
alle 10:00
a domenica
12 Maggio 2024
alle 18:00

L’arte ritorna protagonista presso il Museo Civico di Moncalvo con la nuova stagione 2024 di aperture del polo culturale di via Caccia, che accoglierà un ricco calendario di mostre temporanee che si affiancheranno alla collezione permanente.
È infatti stato stilato il nuovo calendario di esposizioni artistiche promosse da A.L.E.R.A.MO. Onlus a cominciare da domenica prossima 14 aprile fino a al 2 giugno 2024 quando, nell’ambito della sezione dedicata ai personaggi piemontesi, verrà inaugurata la prima mostra della stagione 2024 dal titolo “Ritratto di Famiglia”, dedicata al pittore Gino Mazzoli in occasione del cinquantenario dalla scomparsa.
L’artista nativo di Casale Monferrato fu pittore e ritrattista conosciuto a Roma ove ebbe per molto tempo lo studio.
Le opere in mostra sono gentilmente messe a disposizione dalla figlia dell’artista, Mirella, per omaggiare il famoso ritrattista del Novecento che immortalò personaggi illustri del ventennio, politici e artisti (suo è un ritratto di Bistolfi) ma anche cardinali e, non ultimo, Papa Giovanni XXIII.
Mazzoli frequentò l’Accademia Albertina con ottimi risultati e iniziò la sua carriera con molte mostre personali e partecipazioni a esposizioni di rilievo.
Aprì uno studio a Roma ove visse a lungo e frequentò gli ambienti della intellighenzia romana, conoscendo, tra gli altri, anche de Chirico.
Saranno presentati in mostra anche preziosi disegni che esprimono i segni più intimi dell’artista e una scultura di età giovanile a ricordo degli esordi e del desiderio del padre di vederlo scultore.
La mostra realizzata con la collaborazione critica della professoressa Giuliana Romano Bussola e l’apporto di una giovane voce d’artista quale Letizia Tueros Huancahuari vede tra l’altro anche un contributo storico del dottor Alessandro Allemano che offre un affresco della società di quel periodo.
Curerà la mostra con A.L.E.R.A.MO. Onlus il socio Antonio Sgammato e la professoressa Roberta Vergagni, docente di lingua giapponese presso l’Università di Torino e collaboratrice del Museo d’Arte Orientale del capoluogo piemontese.
Continuerà anche nel 2024 la collaborazione con l’Ente Concerti del Castello di Belveglio con il quale saranno organizzati i concerti in occasione dei finissage e della festa degli auguri per la chiusura dell’anno museale.
Organizzato da
Museo Civico di Moncalvo

Inizia
11 Maggio 2024
Finisce
12 Maggio 2024
Come partecipare
5,00 € biglietto intero
Ingresso gratuito bambini fino ai 13 anni
ORARI
Dal 14 aprile al 2 giugno il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00
(nei giorni feriali su prenotazione al 351 9493084)
Indirizzo: Museo Civico di Moncalvo, Via Caccia, Moncalvo, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali