Moncalvo — Museo Civico di Moncalvo
Mostra: omaggio a Gino Mazzoli
Il Museo Civico di Moncalvo rende omaggio ad uno degli artisti più importanti del Monferrato: Gino Mazzoli
da sabato
11 Maggio 2024
alle 10:00
a domenica
12 Maggio 2024
alle 18:00

L’arte ritorna protagonista presso il Museo Civico di Moncalvo con la nuova stagione 2024 di aperture del polo culturale di via Caccia, che accoglierà un ricco calendario di mostre temporanee che si affiancheranno alla collezione permanente.
È infatti stato stilato il nuovo calendario di esposizioni artistiche promosse da A.L.E.R.A.MO. Onlus a cominciare da domenica prossima 14 aprile fino a al 2 giugno 2024 quando, nell’ambito della sezione dedicata ai personaggi piemontesi, verrà inaugurata la prima mostra della stagione 2024 dal titolo “Ritratto di Famiglia”, dedicata al pittore Gino Mazzoli in occasione del cinquantenario dalla scomparsa.
L’artista nativo di Casale Monferrato fu pittore e ritrattista conosciuto a Roma ove ebbe per molto tempo lo studio.
Le opere in mostra sono gentilmente messe a disposizione dalla figlia dell’artista, Mirella, per omaggiare il famoso ritrattista del Novecento che immortalò personaggi illustri del ventennio, politici e artisti (suo è un ritratto di Bistolfi) ma anche cardinali e, non ultimo, Papa Giovanni XXIII.
Mazzoli frequentò l’Accademia Albertina con ottimi risultati e iniziò la sua carriera con molte mostre personali e partecipazioni a esposizioni di rilievo.
Aprì uno studio a Roma ove visse a lungo e frequentò gli ambienti della intellighenzia romana, conoscendo, tra gli altri, anche de Chirico.
Saranno presentati in mostra anche preziosi disegni che esprimono i segni più intimi dell’artista e una scultura di età giovanile a ricordo degli esordi e del desiderio del padre di vederlo scultore.
La mostra realizzata con la collaborazione critica della professoressa Giuliana Romano Bussola e l’apporto di una giovane voce d’artista quale Letizia Tueros Huancahuari vede tra l’altro anche un contributo storico del dottor Alessandro Allemano che offre un affresco della società di quel periodo.
Curerà la mostra con A.L.E.R.A.MO. Onlus il socio Antonio Sgammato e la professoressa Roberta Vergagni, docente di lingua giapponese presso l’Università di Torino e collaboratrice del Museo d’Arte Orientale del capoluogo piemontese.
Continuerà anche nel 2024 la collaborazione con l’Ente Concerti del Castello di Belveglio con il quale saranno organizzati i concerti in occasione dei finissage e della festa degli auguri per la chiusura dell’anno museale.
Organizzato da
Museo Civico di Moncalvo

Inizia
11 Maggio 2024
Finisce
12 Maggio 2024
Come partecipare
5,00 € biglietto intero
Ingresso gratuito bambini fino ai 13 anni
ORARI
Dal 14 aprile al 2 giugno il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00
(nei giorni feriali su prenotazione al 351 9493084)
Indirizzo: Museo Civico di Moncalvo, Via Caccia, Moncalvo, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città