Roddi — Pertinenza del castello di Roddi
Vinum corsi di cucina: chef Luca Natalini
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, lo chef stellato Luca Natalini vi infonderà il suo particolare modo di concepire l'arte culinaria
da sabato
27 Aprile 2024
alle 10:30
a sabato
27 Aprile 2024
alle 12:30

La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.
Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.
L’evento con lo Chef Luca Natalini
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.
All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.
A ogni partecipante verrà omaggiato:
- il grembiule da cucina
- la ricetta realizzata con lo chef
Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.
Lo chef
Nato il 30 maggio 1989 a Pescia in provincia di Pistoia, Luca Natalini acquisisce dal nonno, Carlo Maria Mariani, artista e pittore di fama internazionale, la vena creativa.
Fin dalla giovane età, trova nella cucina la maggiore espressione di amore per l’arte e per il gusto; inizia quindi la sua carriera all’età di soli 14 anni, quando si trasferisce a Parigi con il sogno di acquisire le tecniche della cucina francese.
Dopo l’esperienza parigina, seguiranno Praga, Vienna e ben 5 anni in Russia, come supervisor generale di una compagnia di ristoranti presenti in tutto il paese.
Nel 2012 si laurea presso l’Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, in provincia di Parma.
Nel 2016 partecipa al concorso organizzato dalla Barilla classificandosi tra i primi dieci Chef, mentre in Russia conquista il titolo di Young Chef per S. Pellegrino.
Nel 2017 partecipa al programma Top Chef, dove si classifica fra i primi tre finalisti.
Dal 2019 viene coinvolto nella Prova del Cuoco.
Nel 2022 presenzia con costanza a “Detto Fatto” e “Vorrei dirti che” su Rai 2.
Il 5 maggio 2023 apre Autem*, il suo ristorante in via Serviliano Lattuada 2 a Milano.
Il piatto
Raviolo alla toscana
(raviolo con ripieno di fegatino e crostino con fegatino, servito con insalata di finocchietto selvatico e gelatina al vin santo)
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
27 Aprile 2024
Finisce
27 Aprile 2024
Come partecipare
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati