Monastero Bormida — Centro storico
Il Polentonissimo
Questa sagra è l’occasione gustare la storica polenta e di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Un giorno intero in cui il piccolo borgo torna indietro nel tempo
da domenica
10 Marzo 2024
alle 08:00
a domenica
10 Marzo 2024
alle 20:00

Questa sagra è l’occasione gustare la storica polenta e di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Un giorno intero in cui il piccolo borgo torna indietro nel tempo, al XVI secolo!
Programma
Ore 8:00
Inizio cottura frittata di 3000 uova, cipolla e salsiccia.
Dalle ore 10:00
Apertura mostra fotografica di Manuel Cazzola e di pittura a cura di artisti locali.
Ore 11:00
Inizio della cottura del Polentone di 15 quintali e inizio della 18° mostra Mercato dei prodotti tipici della Langa Astigiana.
Dalle ore 12:00
Pranzo rustico nei locali del Castello.
Ore 14:00
Apertura del “Giro delle Arti e dei Mestieri” per le contrade antiche di Monastero Bormida.
Ore 15:30
Avvio della sfilata storica con oltre 100 figuranti.
Dalle ore 16:30
Scodellamento del Polentissimo 2024.
Oltre alla degustazione gastronomica, la festa includerà una serie di attività e spettacoli che permetteranno ai visitatori di immergersi nella tradizione del luogo. Tra le attrazioni ci saranno rassegne degli antichi mestieri, sbandieratori, sfilate storiche, gruppi musicali, una fiera commerciale, un’estemporanea di pittura e il raduno dei Madonnari.
La storia del Polentonissimo
La sagra risale al 1573 quando il Marchese Bartolomeo del Carretto offrì cibo e aiuto a un gruppo di calderai.
Questi ultimi, ogni anno, passavano per il paese tra l’inizio del Carnevale e la fine della Quaresima. I calderai, noti come “caudrini“, sostavano temporaneamente nelle campagne di Monastero Bormida aiutando i residenti della zona. Infatti, gli uomini in viaggio costruivano e riparavano il pentolame da cucina, i cosiddetti “caudrìn”.
Il signore della zona, colpito dalla generosità dei migranti e desideroso di aiutare la comunità, chiese loro di costruire un enorme paiolo in rame.
In cambio, offrì loro una grande quantità di farina per sfamarsi. Così, nacque la tradizione di preparare una gigantesca polenta nella piazza principale della cittadina, distribuendola agli affamati.
Da quel momento, il Polentonissimo è diventato un evento che si ripete ogni anno, arricchito nel corso dei secoli di nuove proposte culturali, gastronomiche e di divertimento.
Organizzato da
Comune di Monastero Bormida

Inizia
10 Marzo 2024
Finisce
10 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Monastero Bormida, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
29 Apr 04 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
30 Apr 05 MagPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici