Ceresole d’Alba — Museo Internazionale Donne Artiste

Mostra: Frida Kahlo. Life, Love, Images

Al Museo Internazionale Donne Artiste un nuovo allestimento con diverse opere tra cui un'opera della pittrice Evangelista Alciati

da venerdì

08 Marzo 2024

alle 10:00

a venerdì

08 Marzo 2024

alle 19:00

Dopo la breve pausa invernale, riapre il MIDA – Museo Internazionale Donne Artiste con un nuovo allestimento e con l’inaugurazione della mostra temporanea intitolata “Frida Kahlo – Life, Love, Images”, il tutto contornato da intrattenimenti teatrali, musicali e possibilità di vivere un’esperienza all’aria aperta con un soft trekking nelle terre rosse tipiche del territorio.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8  marzo 2024, una giornata all’insegna di FRIDA carica di iniziative al Museo Internazionale Donne Artiste di Ceresole d’Alba, collocato nella Chiesa della Madonna dei Prati, in via Artuffi 32A.

Programma

Riapertura del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste con visite guidate gratuite per tutta la giornata.

Il museo riapre con un nuovo allestimento che prevede diverse nuove opere, tra cui un lavoro di Paloma Picasso, figlia del grande Pablo, e l’esposizione temporanea di un’opera della pittrice piemontese Evangelina Alciati, che rimarrà esposta per due mesi e costituirà la prima di una serie di esposizioni temporanee di artiste, non presenti nella collezione permanente, ma che si succederanno nei prossimi mesi all’interno del museo.

L’iniziativa

Il Comune di Ceresole d’Alba, in collaborazione con il Museo Internazionale Donne Artiste e l’Associazione Turismo in Langa, con il contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT, organizza una due giorni ricca di iniziative per promuovere la consapevolezza sull’importanza di sostenere le donne nelle arti e nella società.

Queste giornate non saranno dedicate solamente alla celebrazione delle donne in merito al loro contributo alla società e alla cultura, ma anche all’empowerment femminile a tutto tondo.

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

08 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

08 Marzo 2024

alle 19:00

Come partecipare

Evento gratuito.

Per partecipare alle iniziative basterà presentarsi nei luoghi indicati seguendo l'orario programmato.

Indirizzo: Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia

Museo Internazionale Donne Artiste

Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre