Asti — Piazza Roma
Douja d'Or: Enoteca della Douja
I vini di Piemonte in Douja da scegliere ed acquistare
da venerdì
08 Settembre 2023
alle 18:00
a venerdì
08 Settembre 2023
fino a tarda notte
Il vino al centro, alla scoperta delle eccellenze del territorio astigiano.
Palazzo del municipio
Ore 18:00 – 01:00 Enoteca della Douja
I vini di Piemonte in Douja da scegliere ed acquistare.
A cura di Piemonte Land of Wine e Consorzi di Tutela soci.
La Douja
Pronuncia dùia, nel dialetto piemontese è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino.
La maschera piemontese Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere per le sue allegre bevute.
Ad Asti la Douja d’Or è sinonimo di festa del vino, ormai evento imperdibile del Piemonte.
Il cibo, la cultura e il Monferrato diventano i coprotagonisti di una kermesse che permette di immergersi nella tradizione del territorio astigiano, da sempre vocato a una grande enogastronomia.
Le degustazioni dei grandi vini di Asti sono accompagnate da iniziative culturali, artistiche e gastronomiche sull’intero Monferrato astigiano.
Gli amanti del turismo in Piemonte scoprono qui i borghi antichi e le colline modellate dai vigneti, in paesaggi mozzafiato riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
08 Settembre 2023
Finisce
08 Settembre 2023
Come partecipare
Degustazioni a pagamento
Orari di apertura
Lunedì - Giovedì ore 18:00-24:00
Venerdì ore 18:00-01:00
Sabato ore 11:00-01:00
Domenica ore 11:00-24:00
Indirizzo: Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OttSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore