
Vesime

Singolare paese Vesime, terra di vigne e di boschi, ma anche di importanti laboratori artigianali (soprattutto fabbricazione di sedie) e di piccole industrie.
Un paese che mostra due facce: una moderna, fatta di case e villette allineate ai margini della provinciale per Cortemilia, e una storica, medioevale, nascosta alla vista di chi passa in fretta, ma fascinosa e ricca di sorprese per chi si addentra nel concentrico e sosta sulla piazza principale.
Qui si concentrano i retaggi di oltre mille anni di storia, dalle suppellettili romane alle statue-stele, dai portici gotici agli affreschi rinascimentali dei Battuti, dalla neogotica chiesa alle case in pietra di Langa che hanno ben conservato i caratteri originari.
Vesime però è anche nelle sue campagne, nelle tante cappelle sparse per un territorio accidentato e in parte terrazzato e nei ricordi della recente epopea partigiana, quando fu teatro di importanti battaglie e il suo campo di aviazione divenne una delle principali basi di atterraggio dell’intero Piemonte.
Storia
Fu abitato un tempo dai Liguri Stazielli e poi dai Romani.
Alla caduta dell’impero, la valle di Vesime fu invasa dai barbari e distrutta.
Passò in mano a diversi signori (Bonifacio del Vasto, i Del Carretto, gli Scarampi, i Biandrate, i Gonzaga), finché nel 1708 passò sotto il dominio di Amedeo II di Savoia.
Eventi a Vesime e nelle vicinanze
Portami Via Festival
Le culture democratiche saranno il perno fondante della proposta del Portami Via Festival, con momenti di musica, dibattiti, proiezioni e letture
Kalinka
La Compagnia Nando e Maila porterà in scena lo spettacolare “Kalinka”, uno spettacolo di circo contemporaneo per tutti, grandi e piccini
Nel gorgo fenogliano: una serata di parole e musica
"Nel gorgo fenogliano" è il primo di una serie di eventi in programma per celebrare a Canelli il centenario della nascita di Beppe Fenoglio
Una notte da Leoni 2
Anche quest'anno vogliamo proporvi la nostra serata Una notte da Leoni! Cenare all'aperto a ritmo di musica, piccole cose per rendere bellissima una sera d'estate!

La parrocchiale di Sant'Ilario
Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

In bici tra Langa e Monferrato #1 Bistagno, Montechiaro, Castelletto, Terzo
Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!