Niella Belbo - Panorama

Niella Belbo

Il centro del paese – che sorge sulla sponda destra del Belbo– è situato in posizione panoramica sulla valle e sugli abitati del versante opposto.

Il circondario è coperto di boschi e ricco di sorgenti.

Nel settecento venne eretto il Santuario di Madonna dei Monti, interamente in pietra.

Numerose le manifestazioni, tra cui la festa patronale di San Giorgio e la festa del villeggiante a luglio.

Storia

L’origine del nome di questo paese è assai singolare, perché lo si fa risalire alla “nighella”, un’erba che su quelle lande si trova spesso nel grano.

Il nome del paese è già citato in un atto del 1033 e dell’epoca medioevale rimangono una torre a pianta quadrata, resti delle antiche mura ed una pietra ad arco.

Quest’ultima fu ribattezzata “arco dei Francesi” a ricordo del passaggio di una divisione di 12 mila uomini nel corso della prima campagna d’Italia intrapresa da Napoleone nel 1796.

Niella com’era

Niella Belbo (896 ab.).

Giace alla destra del Belbo, a 3 chilometri da Bossolasco, con parrocchiale di San Giorgio e Congregazione di carita. Cereali e pascoli.

Cenni storici. — Era munito anticamente di forte castello e cinto di valide mura;   era compreso nel mandamento di Bossolasco ed ebbe per feudatari i Del Carretto. Nel   1796 vi dimorò per cinque giorni un corpo di 10,000 Francesi sotto il comando del   generale La Harpe, i quali trattarono umanamente gli abitanti.

Coll elett. Cuneo III   (Alba) — Dioc. Alba — P1 in Alba, ‘I’. a Bossolasco.

Gustavo Straforello
Torino 1891 – La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1

Eventi a Niella Belbo e nelle vicinanze

  • 22 Set

    Dodicesima edizione della 100 km delle Langhe Unesco. La gara fa parte della manifestazione Ultra Trail del Moscato che si tiene dal 22 al 24 settembre

  • 23 Set

    Come ogni anno, Franco Ariano rinnova questo evento speciale in cantina per assaggiare i vini della produzione in abbinamento ai piatti della tradizione

  • 24 Set

    Dodicesima edizione del Ultra Trail del Moscato che si tiene dal 22 al 24 settembre. Tre gare di diversa lunghezza per mettersi alla prova tra le meravigliose colline del Moscato

  • 24 Set

    Come ogni anno, Franco Ariano rinnova questo evento speciale in cantina per assaggiare i vini della produzione in abbinamento ai piatti della tradizione

Alloggio & Degustazioni a Niella Belbo e nelle vicinanze

Il santuario della Madonna dei Monti

SP103, 12050 Niella Belbo CN, Italia
Scopri ↝

La cappella di San Rocco

SP212, 12070 Prunetto CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Camerana

SP111, 2, 12072 Camerana CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del mercoledì a Santo Stefano Belbo

Via XX Settembre, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Borgomale

Piazza Castello, 12050, Borgomale, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale dell'Annunziata

Cerreto Langhe, CN, Italia
Scopri ↝

Parrocchiale di San Lorenzo

Via Lorenzo Bruno, 47, 12060 Murazzano CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito