Ricette di cucina
Vellutata di Porri

Inziate togliendo al porro le parti verdi, poi lavatelo e tagliatelo a dischetti sottili.
In seguito, soffriggete i porri in una pentola a fiamma bassa nell’olio, al fine di ammorbidirli.
Aggiungete quindi le patate tagliate a tocchetti e il brodo vegetale.
Proseguite la cottura per 20 minuti.
Aggiustate di sale, e aggiungete 3 o 4 foglie di salvia spezzettata (anche secca).
Togliete la pentola dal fuoco e, con il frullatore ad immersione, frullate fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
A questo punto, la vellutata è quasi pronta: versatela nelle fondine e aggiungete al centro del piatto un cucchiaio di formaggio spalmabile a vostra scelta, cosicchè il tepore delle verdure si fonda con la freschezza del formaggio.
Servite i piatti accompagnati da crostini croccanti, parmigiano grattugiato e pepe.
Servite la vellutata di porri calda o tiepida, non bollente.