Ricette di cucina
Polpette di carne in brodo

Questa ricetta, molto nutriente, è particolarmente adatta ai mesi invernali, soprattutto se ci si sente debilitati dai malanni di stagione.
La procedura è piuttosto semplice e si inizia facendo ammollare la mollica di pane in una tazza di brodo.
In seguito strizzatela e mettetela in una ciotola con la carne tritata, il prosciutto tritato finemente, il pezzetto di burro, l’uovo, la noce moscata, il sale e il parmigiano.
Amalgamate il tutto e assicuratevi che il composto risulti piuttosto asciutto: se così non fosse, aggiungete del parmigiano.
A questo punto formate con il composto delle polpette un pò più grandi di una nocciola, passatele nel pangrattato e mettetele a bollire in una pentola di brodo.
Dopo tre/quattro minuti assaggiate una polpetta per assicurarvi che sia cotta anche internamente.
A cottura ultimata servite le polpette molto calde assieme al loro brodo.
Per rendere ancora più nutriente e saporito questo piatto potete aggiungere parmigiano e pepe nei piatti al momento di servire.