Lequio Berria - Centro storico

Lequio Berria

Lequio Berria è situato in un’ottima posizione panoramica, che consente di ammirare un gran numero di paesi di Langa arroccati sulle colline circostanti.

In paese, oltre alla parrocchiale di San Lorenzo, che domina la piazza principale, si trova anche l’Oratorio di San Rocco, con affreschi riportati alla luce soltanto negli anni ’70.

E’ da visitare il santuario della Madonna della Neve, sulla strada per Borgomale.

La festa patronale si svolge la prima domenica di Agosto.

Storia

Il nome di Lequio Berria deriva dalla parola celtica “leak” (pietra miliare), forse perché la posizione del paese lo rendeva luogo strategico per dominare il territorio circostante e quindi passo obbligato per gli eserciti che si contendevano un tempo queste lande.

Nominato fin dall’inizio dell’anno mille in un diploma dell’imperatore Ottone III, ebbe successivamente una storia tormentata.

Nel 1601 venne annesso alle proprietà di Carlo Emanuele I di Savoia.

In quello stesso secolo venne costruito un massiccio castello di cui non rimangono tracce visibili.

Lequio Berria com’era

Lequio Berria (834 ah.). In colle, presso la strada ad Alba, a 10 chilometri da Diano d’Alba, con parrocchiale di San Lorenzo e Congregazione di carità. Frumento, segale, granturco, castagne, uve squisite e molta selvaggina.

Cenni storici. — Sotto i marchesi di Savona aveva un castello che nel 1173 fu atterrato dagli abitanti. Ottone Del Carretto lo vendè a Manfredo marchese di Saluzzo, il cui discendente Manfredo IV ne investì il proprio fratello Giovanni signore di Dogliani. Questi lo lasciò al figlio Goffredo, che fu il capostipite dei signori di Lequio, il cui dominio andò poi diviso fra due rami, spenti i quali, passò a Michele Antonio signore della Manta.

Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P2 a Diano d’Alba, T. a Bossolasco.

Gustavo Straforello
Torino 1891 – La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1

Eventi a Lequio Berria e nelle vicinanze


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 10 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 10 Mag

    Trascorri un sabato rilassato e rilassante con brunch semplice, genuino e tutto piemontese


  • 10 Mag

    Laboratorio di pittura emozionale in occasione della Festa della mamma

Alloggio & Degustazioni a Lequio Berria e nelle vicinanze

Percorso Pavesiano a Santo Stefano Belbo

Via Stazione, 32A, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Chiesa di San Frontiniano

Chiesa di San Frontiniano, Piazza Vittorio Emanuele, Arguello, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝

La parrocchiale dell'Annunziata

Cerreto Langhe, CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del venerdì a Cortemilia

Piazza Savona, Cortemilia, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello rosso Sale delle Langhe

Arbi, Sale delle Langhe CN, Italia
Scopri ↝

Il santuario della Madonna dei Monti

SP103, 12050 Niella Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito