Barbaresco — ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

I weekend di Piacere Barbaresco: Grimaldi, Lodali

Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce

da domenica

02 Novembre 2025

alle 10:30

a domenica

02 Novembre 2025

alle 19:30

21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.

L’ospite

Domenica 2 novembre saranno ospiti:

Grimaldi Luigino

I Grimaldi sono vitivinicoltori da tre generazioni.

L’attività agricola, con la vinificazione delle proprie uve e la commercializzazione del vino, inizia nei primi anni del XX secolo con Giuseppe.

Negli anni ’50, quando la guida dell’azienda passa al figlio Carlo, si inizia ad investire nell’azienda, ingrandendo l’estensione dei vigneti e la cantina e dando avvio all’esportazione.

L’arrivo in azienda di Gino negli anni ’80 contribuisce ad un’ulteriore fase di aggiornamento.

Lodali

Lodali è un’azienda di consolidata tradizione.

Giovanni Lodali, figlio di contadini, nel 1939 inizia a vinificare per i clienti della sua trattoria a Treiso, all’epoca l’unica posta del paese.

Già allora Giovanni sosteneva la necessità di selezionare le uve per i propri vini.

Il figlio Lorenzo nel 1958, insieme alla moglie Rita, vinifica i primi Barbaresco mettendo a punto una cantina più moderna e attrezzata.

Dal 2005 Walter Lodali, enotecnico, assume la gestione dell’azienda che segue ancora oggi con passione e dedizione.

L’evento

Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta

Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.

La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.

Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.

Organizzato da

Enoteca Regionale del Barbaresco

Inizia

02 Novembre 2025

alle 10:30

Finisce

02 Novembre 2025

alle 19:30

Come partecipare

Gli orari della degustazione sono dalle 10:30 alle 17:30.

La prenotazione non è obbligatoria, nel caso di affollamento ci sarà da aspettare qualche minuto.

Non sono ammessi gruppi di più di 10 persone.

 

Indirizzo: Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia

ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia
Direzioni ↝

Enoteca Regionale del Barbaresco

Ente per la promozione del territorio e vino Barbaresco DOCG



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Ott 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 29 Ott 01 Nov

    Il mistery game urbano tra enigmi, indizi e portali da aprire

    Langhe Offerte speciali

    halloween - eventi

  • 29 Ott 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi