Cherasco — Centro storico
Walking Tours: scoprire i profumi di Cherasco
Un'esperienza sensoriale da non perdere, esplorando la città attraverso le fragranze locali guidati dalla Dott.ssa Stefania Rossi
da domenica
08 Settembre 2024
alle 16:00
a domenica
08 Settembre 2024
alle 18:00

Domenica 8 settembre c’è un altro appuntamento con i Walking Tours di Cherasco: sarà un “Viaggio olfattivo”, un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
Con una passeggiata per il centro storico potrete scoprire, accanto alle bellezze storiche ed artistiche della città, le numerose fragranze che caratterizzano la Città delle Paci.
Attraverso una narrazione verbale, ma soprattutto olfattiva, sarete condotti in un viaggio che porterà alla scoperta della storia, della cultura e della tradizione di Cherasco.
Passeggiando nei luoghi più caratteristici della Città delle Paci, l’udito, la vista e l’olfatto saranno gli strumenti per esplorare e vivere la città in modo alternativo.
Lo spunto per questo binomio nasce dalla collaborazione con la Dott.ssa Stefania Rossi, ideatrice delle pregiate fragranze Acqua di Cherasco, che accompagnerà il gruppo.
La suggestione nasce proprio raccogliendo gli spunti odorosi di questa città che io definisco come una città aromatica, cioè una città capace di esprimersi e di raccontarsi attraverso dei profumi che si possono cogliere durante i diversi periodi dell’anno, della settimana e addirittura durante i diversi momenti della giornata
Dice Stefani Rossi, continuando:
Partendo da questa intuizione, che una città possa essere raccontata attraverso i suoi profumi, è nata una collezione di fragranze per la casa che racconta la città di Cherasco
Questi ed altri aneddoti saranno raccontati, domenica 8 settembre, durante il Walking Tours intitolato “Viaggio olfattivo”.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
08 Settembre 2024
Finisce
08 Settembre 2024
Come partecipare
5,oo € quota d’adesione (da saldare prima della partenza)
Per partecipare al tour è obbligatoria la prenotazione, da effettuare contattando l’ufficio turistico allo 0172-42.70.50.
Ritrovo alle ore 16 presso l’ufficio turistico di Cherasco
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 79, Cherasco CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici