Sanfrè — Castello
Visite guidate e fuaset al Castello
Un’intera giornata di visite guidate al castello con finale a sorpresa
da domenica
06 Aprile 2025
alle 10:00
a domenica
06 Aprile 2025
alle 18:00
Domenica 6 aprile, il castello che sorge sul cucuzzolo di Sanfrè, a pochi chilometri da Bra e da Carmagnola, sarà protagonista di un’intera giornata di visite guidate.
La visita
La visita inizierà con un giro del giardino, da cui si gode di un ampio panorama sulla pianura cuneese e sull’arco alpino.
All’interno si possono visitare alcune delle sale cinquecentesche, tra cui lo splendido salone dei Duchi, dove gli Isnardi ospitavano i Duchi di Savoia, con la parte dedicata all’alcova e con i soffitti ricchi di meravigliosi stucchi e affreschi di fine Cinquecento.
La guida approfitterà dell’occasione per raccontare storie e aneddoti, come l’origine del curioso palio delle galline e soprattutto descrivere la grande importanza che il castello ebbe nella storia per il territorio agricolo circostante, avvalendosi il titolo di “Castello della Terra”.
Ancora oggi esso è al centro di una forte presenza di culture cerealicole e foraggiere con allevamenti zootecnici.
Al termine…
Il tour si concluderà con una degustazione di un calice di vino dell’azienda Sicca Vini di Sanfrè e un assaggio di Fuaset, realizzato per l’occasione da Nostra Manera – Alba e le 100 teglie, dolce tipico del paese realizzato con la pasta del pane che viene tradizionalmente preparato durante la Quaresima.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
06 Aprile 2025
Finisce
06 Aprile 2025
Come partecipare
12,00 € Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset adulti
10,00 € Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset bambini (dai 6 ai 12 anni)
Gratuito Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset bambini sotto i 6 anni
Prenotazione consigliata sul sito.
Le visite guidate si terranno in orario 10:00 → 12:00 e 14:00 → 18:00, con partenze ogni ora.
Indirizzo: Via delle Chiese, 18-28, 12040 Sanfrè, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
24 Apr 29 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
24 Apr 29 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio