Alba — Piazza Medford 3
Vinum Lab: impariamo a degustare i vini del Piemonte alla cieca
Una degustazione alla cieca dedicata ai grandi vini rossi fiore all'occhiello del Piemonte
da venerdì
25 Aprile 2025
alle 11:00
a venerdì
25 Aprile 2025
alle 12:00

Un approccio divertente e giocoso alla scoperta dei vini del Piemonte.
I partecipanti saranno guidati nella degustazione di vini alla cieca e scopriranno alcuni dei vini più noti e tradizionali del territorio attraverso il loro colore, le loro luminose trasparenze e intense colorazioni, i loro profumi riccamente fruttati o delicatamente floreali, il loro sorso sapido o la loro contagiosa freschezza.
Perché la degustazione alla cieca?
La degustazione alla cieca è il modo migliore per apprezzare veramente le sfumature e le complessità di ogni vino.
Senza l’influenza delle etichette o delle idee preconcette, potrai concentrarti esclusivamente sui sapori, gli aromi e le consistenze che rendono ogni vino unico.
È un’esperienza emozionante ed educativa che approfondirà la tua comprensione e il tuo amore per i migliori vini del Piemonte.
Sfida i tuoi sensi e affina il tuo palato mentre assapori quattro vini distinti, abbinati a formaggi artigianali e salumi saporiti.
Tutte le degustazioni prevedono 4 vini per appuntamento e saranno condotte da relatori dell’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte.
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
25 Aprile 2025
Finisce
25 Aprile 2025
Come partecipare
22,00 € in offerta fino al 14 aprile
25,00 € intero
Contatti
Indirizzo: Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi