Alba — Cortile della Maddalena
Vinum degustazioni: il Roero Arneis DOCG e il Roero DOCG
Una degustazione da vivere sorso dopo sorso, per scoprire uve autoctone, tipiche di questo territorio, coltivate con grande attenzione dai produttori del Roero
da giovedì
01 Maggio 2025
alle 10:30
a domenica
04 Maggio 2025
alle 20:00
La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.
Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.
Roero Arneis DOCG e il Roero DOCG
Nel cuore di Alba, un itinerario di degustazioni si snoda tra le vie del centro storico, offrendo un viaggio sensoriale tra i grandi vini del Piemonte.
Un’esperienza da vivere sorso dopo sorso, alla scoperta dell’eccellenza enologica di questo territorio.
Presso il Cortile della Maddalena, il Consorzio di Tutela del Roero presenta i vini: Roero Arneis DOCG, Roero Arneis DOCG Spumante e Roero DOCG.
Arneis e Nebbiolo sono i due vitigni su cui basa la Docg: uve autoctone, tipiche di questo territorio, coltivate da secoli e interpretate con grande attenzione dai produttori del Roero.
Gli assaggi sono guidati e curati dall’Associazione Italiana Sommelier.
I vini in degustazione
Roero Arneis DOCG
Roero Arneis DOCG Spumante
Roero DOCG
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Inizia
01 Maggio 2025
Finisce
04 Maggio 2025
Come partecipare
28,00 € carnet degustazione e coupon (prezzo scontato 25,00 € fino al 14 aprile)
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba