Orecchiette e maccheroncini con il ragù di involtini di manzo della domenica
Roddi — Pertinenza del castello di Roddi
Vinum corsi di cucina: chef Antonella Ricci e Vinod Sookar
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, gli chef stellati di Puglia Antonella e Vinod porteranno il sole del Mediterraneo in tavola con voi
da domenica
28 Aprile 2024
alle 10:30
a domenica
28 Aprile 2024
alle 12:30

La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.
Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.
L’evento con gli chef Antonella e Vinod
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.
All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.
A ogni partecipante verrà omaggiato:
- il grembiule da cucina
- la ricetta realizzata con lo chef
Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.
Gli chef
Antonella e Vinod, chef stellati di Puglia dal 1996, si sono conosciuti durante un seminario di cucina pugliese che Antonella ha tenuto alle Mauritius.
Sandro Morari nel 1998, pensando a un team di donne per rappresentare la cucina italiana all’estero, sceglie Antonella che andando via dal suo ristorante saluterà i suoi genitori con una frase premonitrice: “Tornerò con un marito”.
Nell’isola le affidarono Vinod come aiuto: si sono sposati dopo un anno.
Lei brindisina, lui mauriziano, compagni nella vita e nel lavoro; il segreto di Ricci Osteria è custodito nel rapporto tra Antonella Ricci e Vinod Sookar, ma non solo.
Il cognome Ricci rappresenta un vero e proprio vanto della ristorazione pugliese, ed è nel locale di famiglia, Al Fornello da Ricci dal 1966, detentore della Stella Michelin più longeva di Puglia, che Antonella muove i suoi primi passi in cucina.
Il sogno della coppia è quello di portare a Milano il sole del Mediterraneo, un desiderio che diventa realtà grazie all’incontro con i soci fondatori Massimiliano Paradisi, Marco Postiglione e il Resident Chef Francesco Bordone.
Nasce così Ricci Osteria, un luogo dove l’ospite può sentirsi a casa, avvolto dal calore di una grande famiglia.
Il piatto
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
28 Aprile 2024
Finisce
28 Aprile 2024
Come partecipare
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 MarANIMA: Ramen night
ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen
-
19 MarMarco Travaglio
Marco Travaglio analizza, con satira, come i poteri italiani abbiano manipolato la politica e propone di difendersi sorridendo e informandosi
-
19 MarAngelo Duro
Angelo Duro presenta il suo quarto spettacolo, "Ho tre belle notizie", promettendo sorprese e novità