Roddi — Pertinenza del castello di Roddi

Vinum corsi di cucina: chef Luca Natalini

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, lo chef stellato Luca Natalini vi infonderà il suo particolare modo di concepire l'arte culinaria

da sabato

27 Aprile 2024

alle 10:30

a sabato

27 Aprile 2024

alle 12:30

chef natalini - eventi

La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.

Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.

L’evento con lo Chef Luca Natalini

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.

I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina
  • la ricetta realizzata con lo chef

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

Lo chef

Nato il 30 maggio 1989 a Pescia in provincia di Pistoia, Luca Natalini acquisisce dal nonno, Carlo Maria Mariani, artista e pittore di fama internazionale, la vena creativa.

Fin dalla giovane età, trova nella cucina la maggiore espressione di amore per l’arte e per il gusto; inizia quindi la sua carriera all’età di soli 14 anni, quando si trasferisce a Parigi con il sogno di acquisire le tecniche della cucina francese.

Dopo l’esperienza parigina, seguiranno Praga, Vienna e ben 5 anni in Russia, come supervisor generale di una compagnia di ristoranti presenti in tutto il paese.

Nel 2012 si laurea presso l’Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, in provincia di Parma.

Nel 2016 partecipa al concorso organizzato dalla Barilla classificandosi tra i primi dieci Chef, mentre in Russia conquista il titolo di Young Chef per S. Pellegrino.

Nel 2017 partecipa al programma Top Chef, dove si classifica fra i primi tre finalisti.

Dal 2019 viene coinvolto nella Prova del Cuoco.

Nel 2022 presenzia con costanza a “Detto Fatto” e “Vorrei dirti che” su Rai 2.

Il 5 maggio 2023 apre Autem*, il suo ristorante in via Serviliano Lattuada 2 a Milano.

Il piatto

Raviolo alla toscana
(raviolo con ripieno di fegatino e crostino con fegatino, servito con insalata di finocchietto selvatico e gelatina al vin santo)

Organizzato da

Vinum Alba

Inizia

27 Aprile 2024

alle 10:30

Finisce

27 Aprile 2024

alle 12:30

Come partecipare

95,00 € intero

80,oo € scontato fino al 10 aprile

Per prenotarsi cliccare qui.

 

Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia

Pertinenza del castello di Roddi

Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
Direzioni ↝

Vinum Alba

Vinum è una vetrina e al contempo un’occasione per degustare i più grandi vini del Piemonte. Le produzioni d’eccellenza del nostro territorio si presentano nel centro storico di Alba accompagnate allo Street Food ëd Langa, cibo di strada di alta qualità, ricco di storia e di tradizione langarola. Nei giorni di Vinum le piazze della città diventano banchi d’assaggio dedicati alla degustazione delle principali tipologie di vini prodotte nella zona: il Barolo, il Barbaresco, il Dolcetto, il Moscato, il Roero Arneis e il Roero, i bianchi delle Langhe, l’Asti Spumante e i vini del Monferrato, senza dimenticare le Grappe e i distillati del Piemonte. Le degustazioni, guidate e curate dall’AIS Associazione Italiana Sommelier, avvengono dalle 10.30 alle 20.00 per tutta la durata della manifestazione.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi