Roddi — Pertinenza del castello di Roddi
Vinum: chef Antonella Ricci e Vinod Sookar
Un percorso enogastronomico alla scoperta delle pregiate denominazioni Doc e Docg del Piemonte diretto dagli chef stellati
da sabato
27 Aprile 2024
alle 20:30
a sabato
27 Aprile 2024
alle 23:00

La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.
Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.
L’evento con gli chef Antonella e Vinod
Un percorso enogastronomico alla scoperta delle pregiate denominazioni Doc e Docg del Piemonte.
I sommelier AIS, a disposizione per tutta la serata, potranno consigliare e guidare nella scelta dei vini tra bollicine, bianchi, rosé, rossi e aromatici.
Gli chef
Antonella e Vinod, chef stellati di Puglia dal 1996, si sono conosciuti durante un seminario di cucina pugliese che Antonella ha tenuto alle Mauritius.
Sandro Morari nel 1998, pensando a un team di donne per rappresentare la cucina italiana all’estero, sceglie Antonella che andando via dal suo ristorante saluterà i suoi genitori con una frase premonitrice: “Tornerò con un marito”.
Nell’isola le affidarono Vinod come aiuto: si sono sposati dopo un anno.
Lei brindisina, lui mauriziano, compagni nella vita e nel lavoro; il segreto di Ricci Osteria è custodito nel rapporto tra Antonella Ricci e Vinod Sookar, ma non solo.
Il cognome Ricci rappresenta un vero e proprio vanto della ristorazione pugliese, ed è nel locale di famiglia, Al Fornello da Ricci dal 1966, detentore della Stella Michelin più longeva di Puglia, che Antonella muove i suoi primi passi in cucina.
Il sogno della coppia è quello di portare a Milano il sole del Mediterraneo, un desiderio che diventa realtà grazie all’incontro con i soci fondatori Massimiliano Paradisi, Marco Postiglione e il Resident Chef Francesco Bordone.
Nasce così Ricci Osteria, un luogo dove l’ospite può sentirsi a casa, avvolto dal calore di una grande famiglia.
Il menù
Il menù è studiato appositamente per l’evento e prevede:
- Aperitivo
- Polpettine di carne e chips di barbabietole
- Sformatino di bietola selvatica e pane di Altamura con salsa di pomodorini appesi
- Gocce di ricotta avvolte nella semola senatore Cappelli, pestato di zucchine e pancetta tostata
- Cubo di coscia di agnello su schiacciata di patate sotto cenere e nuvola di carote di Polignano
- Soffice all’olio evo con zuppetta di fragole e crema alla vaniglia di Mauritius
- Piccola pasticceria di mandorle
Durante la cena sarà possibile scegliere quale etichetta degustare tra un’ampia selezione di vini piemontesi, in un percorso enogastronomico alla scoperta delle pregiate denominazioni Doc e Docg del Piemonte.
Non sono previste variazioni, tuttavia, vi invitiamo a comunicare eventuali allergie entro 72 ore dall’evento inviando una mail a info@vinumalba.com.
I tavoli sono conviviali.
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
27 Aprile 2024
Finisce
27 Aprile 2024
Come partecipare
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
14 Mag 18 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali