Cisterna d’Asti — castello

Usanze

Una rassegna sociale dall'alto contenuto goliardico tra una moltitudine di idee, emozioni, gusto, vino, musica e spettacoli

da venerdì

28 Giugno 2024

alle 20:00

a venerdì

28 Giugno 2024

alle 23:30

Una festa dall’alto contenuto goliardico! (S)centrati ed equilibrati.

Educatissimi! Non si capisce cosa fate!

Ma che cosa c’è?

C’è una festa che è una rarità, è singolarità tra una moltitudine di idee ed emozioni, gusto, vino, musica e spettacoli.

Iniziamo il venerdì, dove c’è un ristorantino molto in alto, che propone una cena nel giardino del castello, incontaminata, conterranea ed esclusiva.

Sabato e domenica ci allarghiamo ed intorno al castello la festa si espande in un chiasso di buone maniere.

La festa nel suo massimo splendore.

Programma

Dalle 20:00

Ristorantino su prenotazione, +39 333 3585 406.

Nel giardino dei cipressi del castello mini selezione del ristorantino senza prenotazione.

Dalle 22:30

A seguire Live e DJ SET di FEELDAMUSICBROS

Il festival

Usanze è una kermesse itinerante nata con l’intento di diventare usanza, tradizione, familiarità.

L’evento accoglie ospiti abituali e nuovi visitatori sulla panoramica collina del paese.

Il filo tematico varia ad ogni edizione e conduce gli ospiti lungo un percorso che vede protagonista il castello.

Lungo l’itinerario le postazioni gastronomiche a cura dei Borghi del paese e quelle dei produttori di vini locali propongono eccellenze di un territorio che, oltre ad essere enogastronomia, è natura, cultura e socialità.

Organizzato da

Pro Loco Cisterna d’Asti

Inizia

28 Giugno 2024

alle 20:00

Finisce

28 Giugno 2024

alle 23:30

Come partecipare

Evento gratuito.

Cena su prenotazione

Indirizzo: Castello e Museo "Arti e Mestieri di un tempo" di Cisterna d'Asti, Piazza Maggiore Hope, Cisterna D'asti, AT, Italia

castello

Castello e Museo "Arti e Mestieri di un tempo" di Cisterna d'Asti, Piazza Maggiore Hope, Cisterna D'asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Pro Loco Cisterna d’Asti

Il toponimo ha origine dalla parola latina Cisterna, che sta a significare ‘pozzo, deposito per l’acqua’. Tale nome deriverebbe dall’esistenza di una pozza d’acqua all’interno del salone del castello cittadino a cui potevano attingere tutti gli abitanti del borgo. Documentata a partire dall’anno 980, nel 1041 divenne proprietà dei vescovi di Asti rimanendo in loro possesso per quasi due secoli. Passata tra le mani di numerose famiglie, tra cui i De Mercato, i Garretti e i Pelletta, fu in seguito acquistata da Torquato Torto di Castelnuovo Scrivia.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre