Albaretto Torre — Torre Medievale

Una questione di cuore

Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

da mercoledì

26 Febbraio 2025

alle 09:00

a sabato

01 Marzo 2025

alle 17:00

La torre di Albaretto

L’Associazione Culturale L’Arvangia presenta la mostra fotografica “Una questione di cuore” ad Albaretto della Torre, curata da Guido Fornaro.

L’esposizione propone un percorso che ritrae numerosi personaggi del territorio locale

L’inaugurazione si terrà sabato 1 marzo 2025 alle ore 16:00.

Durante l’evento, è prevista una visita guidata alla torre medievale e un percorso sensoriale dedicato alla scoperta della nocciola Tonda Gentile delle Langhe.

La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 17:00.

Inaugurazione sabato 1 marzo alle ore 16:00.

Aperitivo con SensoVia

Durante la visita alla torre medievale di Albaretto della Torre, potrai immergerti nella storia e ammirare un panorama mozzafiato sulle colline delle Langhe.

E, già che ci sei, perché non concederti un’esperienza ancora più speciale?

SensoVia organizza un esclusivo aperitivo panoramico, dove potrai scoprire il territorio attraverso i suoi prodotti tipici, la loro storia e produzione, e assaporarli in abbinamenti sorprendenti.

Un’occasione perfetta per concludere la visita con un tocco di gusto e convivialità!

Per organizzare l’aperitivo contatta direttamente SensoVia tramite Whatsapp al numero aziendale +39 393 57 62060.

Organizzato da

Pro Loco Albaretto Torre

Inizia

26 Febbraio 2025

alle 09:00

Finisce

01 Marzo 2025

alle 17:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Indirizzo: Torre medievale, Via Castello, Albaretto della Torre, CN, Italia

Torre Medievale

Torre medievale, Via Castello, Albaretto della Torre, CN, Italia
Direzioni ↝

Pro Loco Albaretto Torre



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 24 Mar 28 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 24 Mar 29 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 25 Mar 30 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 26 Mar 31 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 26 Mar 27 Mar

    Il film esplora l'amicizia tra Armand e Jon, sei anni, sconvolta da un'accusa ambigua che getta gli adulti nel caos e nell'incertezza

    Alba Cultura & Cinema


  • 27 Mar 01 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 27 Mar 30 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 27 Mar 30 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre