Alba — Sala MAB del Seminario Vescovile
Tutti al MAB: fiabe sonore
Letture multisensoriali ad alta voce per raccontare una storia "a più mani"
da sabato
05 Aprile 2025
alle 16:00
a sabato
05 Aprile 2025
alle 18:00
Sabato 5 aprile il Museo e la Biblioteca Diocesani attendono grandi e piccoli lettori per Tutti al MAB. Fiabe sonore. Letture multisensoriali ad alta voce.
La neuropsicomotricista Elisabetta Bernocco presenterà la storia “Giulio coniglio va alla festa”, libro a disposizione presso la Sala MAB del Seminario Vescovile di Alba.
Questo racconto sarà rappresentato attraverso la voce e i suoni provenienti da oggetti comuni e piccoli strumenti musicali e tutti i partecipanti saranno coinvolti in una storia recitata “a più mani”.
Al termine della lettura i bambini potranno realizzare un lavoretto pasquale da portare a casa.
Vi aspettiamo presso la Sala MAB del Seminario Vescovile di Alba in due possibili turni alle ore 16:00 o alle ore 17:00
Il progetto è stato possibile grazie al contributo di fondazione CRT.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
05 Aprile 2025
Finisce
05 Aprile 2025
Come partecipare
L'attività è consigliata per bambini dai 3 agli 8 anni ed è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni sugli altri nostri eventi e sulla Sala MAB del Seminario Vescovile di Alba, consultate il sito
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi