Spigno Monferrato — Teatro Franco Vasconi
Trucioli
Gli Omini tornano con uno spettacolo unico che dà voce a centinaia di vite comuni raccolte in giro per l’Italia
da sabato
12 Aprile 2025
alle 20:00
a sabato
12 Aprile 2025
alle 23:00
Un progetto de
Gli Omini
Drammaturgia
Giulia Zacchini
Con
Francesco Rotelli e Luca Zacchini
Produzione
Teatro Metastasio di Prato – Gli Omini
Due attori in scena e un’umanità intera che prende forma: minuscoli personaggi, racconti minimi, memorie buffe e struggenti, frammenti di realtà che ci somigliano moltissimo.
Un’Italietta in miniatura che parla con semplicità e poesia di tutto quello che siamo (e che cerchiamo di nascondere).
Una marea di personaggi, due attori, un’Italia intera.
La magia degli Omini torna in scena con “Trucioli”.
L’evento
Dopo il successo di La Coppa del Santo, gli Omini tornano a farci emozionare, sorridere e riflettere con “Trucioli”, uno spettacolo unico che dà voce a centinaia di vite comuni raccolte in giro per l’Italia.
Alla fine dello spettacolo un piccolo buffet per salutare i nostri spettatori e dare appuntamento alla prossima stagione a Spigno Monferrato.
Una serata imperdibile per chi ama il teatro che sa ascoltare, trasformare e restituire la vita con ironia e profondità.
La stagione Teatro nelle Valli Bormida è realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito e con il sostegno della Banca CR Asti.
Organizzato da
Associazione Culturale Orizzonte ETS
Inizia
12 Aprile 2025
Finisce
12 Aprile 2025
Come partecipare
15,00 € intero
13,00 € ridotto
Policy persone con disabilità: le persone con disabilità hanno diritto al biglietto omaggio e l'eventuale accompagnatore ha diritto al biglietto ridotto
Policy minori: minori sotto i 12 anni biglietto gratuito.
Indirizzo: Corso Roma, 120, Spigno Monferrato AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea